martedì 04 novembre 2025 09:52 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità ATI sta preparando 'Super RV770' per sfidare la serie GeForce GTX 200 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 01.07.2008

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

A quanto pare le nuove Radeon HD4850 e HD4870 sono progettate per funzionare molto al di sotto delle loro capacità, quindi ci si può aspettare che queste schede saranno in grado di fronteggiare le migliori Nvidia.

La ATI Radeon 4870 viene fornita con due connettori a sei pin, quindi il suo PCB supporta un massimo thermal design power (TDP) di 225 (75 watt +75 watt e altri 75 watt dallo slot PCI-Express), mentre la scheda non consuma mai più di 160, 170 watt alle frequenze di fabbrica; questo significa che ci sono altri 55 watt per l'overclock.

AMD GPG (ex-ATI) ha costruito queste schede per avere un livello di performance in grado di raggiungere e a volte superare le Nvidia GTX 260. Ora la compagnia sta sviluppando un prodotto destinato ai soli mercati AIB/OEM chiamato "Super RV770", che sarà molto più potente.

Il "Super RV770" avrà di serie un sistema di raffreddamento ad acqua ed un BIOS sbloccato, che permetterà alla GPU di raggiungere (e forse superare) i 950 MHz, ed alle memorie i 4.8 GT/s (1.2 GHz QDR).

A 4.8 GT/s, il "Super RV770" avrà una banda passante di 150 GB/s, battendo la GeForce GTX 280. Il chip RV770 ha un'interfaccia verso le memorie a 256-bit (32-byte), ciò significa che la larghezza di banda è:

ATI RV770: 32-byte x 4.8 Billion Transfers/sec = 150 GB/s

Nvidia GT200: 64-byte x 2.2 Billion Transfers/sec = 138.37 GB/s

Il primo "Super RV770" è già sul mercato. Si tratta della "ATI Radeon HD 4870 XOC Black Edition", sviluppata da Diamond Multimedia in collaborazione con Danger Den e Smooth Creations.

Diamond ha settato la frequenza del core del suo Super RV770 a 800 MHz e la memoria a 4.4 GT/s (1100 MHz QDR). C'è ancora spazio per l'overclock, infatti il BIOS usato da Diamond è sbloccata e permette di alzare le frequenze della GPU fino a 950 MHz e fino a 1200 MHz per le memorie.

Ci si aspetta a breve l'arrivo di prodotti simili da parte degli altri partner AMD.





Collegamenti

 Tag: ati  |  geforce  |  gtx  |  serie

 News precedente Indice News News successiva 
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.7
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.