mercoledì 30 aprile 2025 23:19 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Il luglio caldo di Apple: arrivano l'OS Lion, Thunderbolt e nuovi Mac Ultime News
Notizia pubblicata in data: 24.07.2011

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Si è trattato senza dubbio di un luglio caldissimo in casa Apple, dal momento che il gigante americano, già creatore, tra gli altri, dei Mac, degli iPad, degli iPhone e di Mac OS X, ha scelto di lanciare proprio in questi giorni alcuni prodotti che rinnovano in maniera significativa la propria offerta sia dal punto di vista del software che dell'hardware.

Apple Mac OS X 10.7 Lion
Apple, infatti, ha presentato e reso disponibile al grande pubblico il nuovo Sistema Operativo denominato Mac OS X 10.7 Lion, che aggiorna la precedente release 10.6.6 "Snow Leopard". Lion introduce oltre 250 nuove funzioni per il Mac, tra cui nuovi gesti Multi-Touch, il supporto a livello di sistema per le App a tutto schermo, Mission Control, che fornisce una visione d’insieme di tutto quello che avviene nel Mac, Launchpad, che assicura l'accesso immediato a tutte le app del Mac, e un’applicazione di posta elettronica, o mail, interamente riprogettata. Su Mac App Store il nuovo OS costa $29.99 (€23.99).

[Immagine ad alta risoluzione]

MacBook Air
La linea di portatili ultra-sottili MacBook Air, che include modelli con display da 11-inch e 13-inc, è stata aggiornata con l'introduzione di nuove tecnologie, non soltanto dal punto di vista del software, dove ha fatto il suo debutto il Sistema Operativo Mac OS X 10.7 Lion. I nuovi computer MacBook Air possono infatti contare sui nuovi processori Intel Core i5 e Core i7 "Sandy Bridge", sulla compatibilità con la tecnologia di I/O Thunderbolt di Intel (una soluzione con la quale Intel intende fornire una alternativa a USB 3.0, ndr) e sul ritorno delle tastiere retro-illuminate. I prezzi per l'utente finale dei nuovi MacBook Air partono da $999.

[Immagine ad alta risoluzione]

Apple Mac mini
Anche i nuovi Mac mini sono ora utilizzabili in abbinamento all'OS Lion; l'intera linea è stata oggetto di un ampio upgrade che ha interessato non soltanto il processore centrale, con l'arrivo dei nuovi chip Core i5 e Core i7 di Intel, ma anche il sottosistema grafico, ora implementato con le potenti gpu della gamma Radeon HD di ultima generazione firmata AMD. I nuovi Mac mini, inoltre, sono compatibili con la tecnologia Thunderbolt (più in dettaglio, sono dotati di un connettore Thunderbolt, ndr) ma perdono il drive ottico (niente paura, però: è possibile usare una device esterna di questo tipo, oppure accedere ad una analoga condivisa mediante rete, ndr). End user price a partire da $599.

[Immagine ad alta risoluzione]

Apple Thunderbolt Display
L'ampio set di novità provenienti da casa Apple è completato dal Thunderbolt Display, l'unico prodotto, tra i nuovi, a non essere subito disponibile sul mercato: lo sarà, tuttavia, nei prossimi 60 giorni con un prezzo al dettaglio pari a $999. Thunderbolt Display è dotato, in accordo alla sua denominazione, di una connessione basata sulla tecnologia Thunderbolt; ha una diagonale pari a 27-inch ed una struttura basata su un pannello IPS che assicura la consueta brillantezza delle immagini. La risoluzione video è pari a 2560 x 1440 pixel (16:9); la device, ideale in abbinamento ai notebook di Apple, include inoltre una camera HD e un microfono, un sistema di altoparlanti 2.1, un connettore Firewire 800, uno Gigabit Ethernet e tre USB 2.0.

[Immagine ad alta risoluzione]





Collegamenti

 Tag: mac  |  thunderbolt

 News precedente Indice News News successiva 
29.04.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
25.04.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
21.04.2025  
Foto di una GeForce RTX 5090D con un insolito cooler per build multi-gpu
Si chiama Navi 48 XTW la prima GPU AMD RDNA 4 per le Radeon PRO W9000 e AI
Wine 10.6 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.3: info e download
17.04.2025  
Wine 9.0.1 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.04.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.1.8 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
14.04.2025  
Smartphone, Apple è al top per quota di mercato nel primo trimestre 2025
13.04.2025  
On line i render del Google Pixel Watch 4: le differenze con il Pixel Watch 3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.2: info e download
12.04.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.3 puoi creare un server FTP a costo zero
11.04.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.2 puoi creare un server FTP a costo zero
07.04.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.1: info e download
05.04.2025  
Wine 10.5 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
04.04.2025  
I possibili periodi di lancio degli iPad Pro e dei MacBook Pro con chip Apple M5
30.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.15-rc4
Linux Kernel 6.14.4
Wine 10.6 [Development Release]
Linux Kernel 6.14.3
Wine 9.0.1 [Stable Release]
Oracle VirtualBox 7.1.8
Oracle VirtualBox 7.1.8
Linux Kernel 6.14.2
Linux Kernel 6.14.1
Wine 10.5 [Development Release]
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.