mercoledì 01 ottobre 2025 19:12 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità SanDisk introduce la linea di SSD NVMe PC SN5100S in formato M.2 2280 e M.2 2230 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 16.08.2025

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

SanDisk ha ampliato di recente il proprio catalogo di drive a stato solido introducendo la linea di SSD NVMe denominata PC SN5100S. Le nuove unità di SanDisk sono disponibili in due differenti formati (M.2 2280 e M.2 2230) e inoltre in tre differenti capacità (512GB, 1TB e 2TB).

SanDisk SN5100S [Form Factor: M.2 2280]

Tutti gli SSD PC SN5100S di SanDisk sono realizzati con l'ausilio di chip di memoria BiCS8 QLC 3D CBA NAND, dove CBA è un acronimo che sintetizza l'espressione "CMOS directly Bonded to Array", e identifica una tecnologia sviluppata in sinergia dalla stessa Sandisk e da Kioxia.

SanDisk SN5100S [Form Factor: M.2 2280]

CBA consente di realizzare i circuiti CMOS che controllano le celle di memoria, da un lato, e le celle di memoria stesse (tipicamente strutturate come array), dall'altro, utilizzando due wafer distinti.

In questo modo è possibile ottimizzare ciascuno dei wafer per la specifica finalità (sia essa relativa alla logica CMOS o agli array di celle di memoria), evitando quindi una strategia costruttiva di un unico wafer inevitabilmente improntata al compromesso.

Dal punto di vista delle prestazioni, il modello più performante, che coincide con la versione da 2TB del drive SSD PC SN5100S, fa misurare prestazioni in lettura e scrittura pari rispettivamente a 7300MB/s e a 6700MB/s nello scenario di accesso sequenziale.

In quello di accesso random, le prestazioni sono invece le seguenti: 1200K IOPS in lettura e 1400K IOPS in scrittura (si noti che il costruttore non ha fornito la dimensione dei blocchi che risultano oggetto delle operazioni di lettura e scrittura).

Gli utenti possono scegliere, infine, tra le varianti degli SSD PC SN5100S di SanDisk di tipo SED (Self-Encrypting Drives), ossia dotate di crittografia automatica effettuata a livello hardware con l'ausilio dello standard Opal 2.02, e quelle non di tipo SED (per le quali la cifratura è possibile utilizzando software dedicati).





Collegamenti

 Tag: CBA  |  CMOS directly Bonded to Array  |  drive a stato solido  |  NVMe  |  PC SN5100S  |  sandisk  |  ssd  |  storage

 News precedente Indice News News successiva 
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
27.09.2025  
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
25.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.9: info e download
21.09.2025  
iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max e Apple Watch arrivano negli Store
20.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.8: info e download
19.09.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.11.1 puoi creare un server FTP a costo zero
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
10.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
07.09.2025  
Intel lancia la video card Battlemage Arc Pro B50: specifiche, foto e prezzo
05.09.2025  
Benchmark: Geekbench 6.5.0 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready
04.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.5: info e download
03.09.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.82.07
30.08.2025  
The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.1
Wine 10.14 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.08.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.11.0 puoi creare un server FTP a costo zero
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17
AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
Linux Kernel 6.16.9
Linux Kernel 6.16.8
Wine 10.15 [Development Release]
Linux Kernel 6.16.7
Oracle VirtualBox 7.2.2
Linux Kernel 6.16.6
Linux Kernel 6.16.5
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.82.07
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.