venerdì 07 novembre 2025 09:43 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità NVIDIA annuncia A100, la prima GPU basata sull'architettura grafica Ampere Ultime News
Notizia pubblicata in data: 14.05.2020

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

In apertura della GTC 2020 NVIDIA, attraverso il suo fondatore e CEO Jensen Huang, ha annunciato la GPU per data center di nuova generazione denominata A100.

Questo chip, come sottolinea il gigante californiano della computer graphics, è il primo processore grafico basato sull'architettura grafica di nuova generazione denominata Ampere.

Rispetto alle soluzioni appartenenti alla generazione precedente, basate sull'architettura Turing, il nuovo A100 promette un boot prestazionale quantificabile fino a 20 volte. Più in generale, in accordo a NVIDIA, l'architettura Ampere rappresenta un salto in termini di performance mai registrato con le precedenti otto generazioni.

L'analisi dei dati, l'elaborazione scientifica, la grafica su cloud, oltre alle applicazioni orientate all'AI e all'inferenza, sono alcuni tra i principali campi di applicazione della GPU A100.

Che è stata già scelta da un ampio set di player di primo piano, tra cui Alibaba Cloud, Amazon Web Services (AWS), Atos, Baidu Cloud, Cisco, Dell Technologies, Fujitsu, GIGABYTE, Google Cloud, H3C, Hewlett Packard Enterprise (HPE), Inspur, Lenovo, Microsoft Azure, Oracle, Quanta/QCT, Supermicro e Tencent Cloud.

Il processore grafico Ampere A100 contiene oltre 54 miliardi di transistor (ed in quanto tale è il più grande processore realizzato con il nodo a 7nm), include i tensor core di terza generazione, supporta la funzionalità Multi-instance GPU (MIG) e la tecnologia di interconnessione tra GPU denominata NVIDIA NVLink di terza generazione.

E' interessante notare che la tecnologia MIG, se abbinata a software compatibile, consente di "suddividere" la GPU in più GPU meno potenti (fino a 7), ciascuna delle quali può essere utilizzata per uno specifico task computazionale. L'effetto netto è l'ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse.





Collegamenti

 Tag: 7nm  |  A100  |  Ampere  |  architettura  |  gpu  |  GTC 2020  |  Jensen Huang  |  nvidia

 News precedente Indice News News successiva 
05.11.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.105.08
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.105.08
Linux Kernel 6.17.7
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.