Trieste, 18 dicembre 2008 - L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano 
OpenOffice.org, annuncia che il numero dei download della versione italiana 
della suite per ufficio open source ha superato il traguardo dei cinque milioni 
nel 2008, e continua a crescere a un ritmo sostenuto di circa 20.000 unità al 
giorno. Questa cifra non comprende i download delle altre versioni linguistiche 
originati in Italia e le installazioni della suite che vengono effettuate da CD 
- masterizzati o allegati alle riviste di information technology - o da chiavi 
USB.
  "Quando abbiamo incominciato a contare i download, alla fine del 
2006, eravamo a 800.000 all'anno, e già ci sembrava di aver raggiunto un 
traguardo importante", commenta Davide Dozza, Presidente dell'Associazione PLIO. 
"In quel momento, non pensavamo di poter arrivare a 1.780.000 nel 2007 e a 
superare i 5 milioni nel 2008, con una crescita superiore al raddoppio anno su 
anno, che è testimonianza di una realtà e di un successo che il mercato non può 
ignorare. Certo, il conteggio dei download non permette di misurare la quota di 
mercato di OpenOffice.org, ma rappresenta una tendenza che ha visto crescere del 
225% nel 2007 e del 280% nel 2008 il numero degli utenti che scaricano e 
probabilmente utilizzano la suite. In un mercato che nei due anni è cresciuto di 
pochi punti percentuali si tratta, senza ombra di dubbio, di risultati di 
assoluto rilievo".
  Link Utili
  Associazione PLIO: http://www.plio.it OpenOffice.org 3.0 in 
italiano: http://it.openoffice.org/download/ Guida 
a OOo 3.0 in inglese (PDF): http://tinyurl.com/GuideOOo30 Modelli 
in Italiano: http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Modelli FAQ 
su OOo dal Newsgroup Italiano: http://tinyurl.com/OOoITFAQ OpenOffice.org 
nelle altre lingue: http://download.openoffice.org Estensioni 
per OOo: http://extensions.services.openoffice.org 
 
 
  News Source: PLIO Press Release Links
 
  |