domenica 02 novembre 2025 10:11 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Intel annuncia i processori Core di settima generazione (Kaby Lake) per desktop Ultime News
Notizia pubblicata in data: 03.01.2017

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Intel ha annunciato ufficialmente i processori della linea Core di settima generazione, o Kaby Lake, in versione per desktop. Tutti i nuovi modelli lanciati dal chip maker statunitense sono unità quad-core che ampliano le famiglie Core i7 e Core i5.

La soluzione al top tra i nuovi chip è il Core i7-7700K: questo processore è caratterizzato da una frequenza di clock di base pari a 4.2GHz e da una frequenza di clock massima pari a 4.5GHz con Turbo Boost.

Il Core i7-7700K integra 8MB di cache L3, supporta la tecnologia HyperThreading, è dotato di un moltiplicatore della frequenza di base sbloccato (questa feature semplifica l'overclocking del processore), ed è caratterizzato da un MSRP pari a $339.

Costa invece $303 il Core i7-7700 che non presenta il moltiplicatore della frequenza di base sbloccato ma può vantare una frequenza di clock pari a 3.6GHz e fino a 4.2GHz con Turbo Boost, 8MB di cache L3 e il supporto della tecnologia HyperThreading.

Una SKU interessante per gli overclocker è senza dubbio il processore Core i5-7600K che lavora di default a 3.8GHz e fino a 4.2GHz con Turbo Boost, integra 6MB di cache L3 ed ha il moltiplicatore sbloccato, anche se è privo di HyperThreading. Il prezzo del chip è pari a $242.

Il Core i5-7600 opera con una frequenza di clock di base pari a 3.4GHz e fino a 4.1GHz con Turbo Boost; inoltre, questa CPU, il cui prezzo è pari a $213, non presenta il moltiplicatore sbloccato. Il prezzo del Core i5-7500 è invece pari a $192: questo processore lavora di default a 3.4GHz e fino a 3.8GHz con Turbo Boost.

I processori Core i7-7700K e Core i5-7600K sono caratterizzati da un TDP pari a 95W, mentre tutte le SKU che non includono la lettera "K" nella denominazione commerciale sono accreditate di un TDP pari a 65W.

Intel ha anche lanciato dei chip Core i7 e Core i5 che contengono la lettera "T" nella denominazione commerciale e sono ottimizzati per il contenimento del consumo di potenza: il corrispondente TDP è pari infatti a 35W.





Collegamenti

 Tag: CES 2017  |  core  |  cpu  |  desktop  |  intel  |  Kaby Lake  |  processore  |  settima generazione

 News precedente Indice News News successiva 
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
27.09.2025  
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Linux Kernel 6.17.1
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.