giovedì 18 settembre 2025 07:25 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Il Linux Day 2008 si svolgerà all'insegna della solidarietà Ultime News
Notizia pubblicata in data: 24.10.2008

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Trieste, 22 ottobre 2008 – In occasione del Linux Day 2008, che si terrà sabato 25 ottobre in 119 città italiane (tutte le informazioni relative alla manifestazione sono sul sito http://www.linuxday.it/), la Italian Linux Society (ILS) e l'Associazione PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org) lanciano una campagna per la protezione di una specie a rischio di estinzione: gli utenti di Microsoft Office.

Ciascun membro della ILS e del PLIO si impegna a salvare un utente di Microsoft Office facendolo migrare in modo progressivo a OpenOffice.org 3.0, secondo un percorso che prevede prima la coesistenza delle due suite – con un uso sempre più ampio di OOo 3.0 – fino all'abbandono di Office.

"Che gli utenti di Office fossero destinati all'estinzione lo aveva implicitamente ammesso la stessa Microsoft, paragonandoli a dinosauri", afferma Michele Dalla Silvestra, Presidente della Italian Linux Society. "Il messaggio di quella campagna pubblicitaria, però, non è stato sufficientemente forte da portare a un abbandono totale della suite, per cui – insieme al PLIO – abbiamo deciso di creare dei gruppi di volontari per convincere anche gli ultimi sostenitori ad abbandonare Office".

"OpenOffice.org rappresenta il futuro perché offre un'ampia libertà di scelta agli utenti: è libero e basato su standard aperti, ed è disponibile per le piattaforme più usate - Linux, MacOS e Windows - e per la maggior parte delle lingue", prosegue Davide Dozza, Presidente dell'Associazione PLIO. "Microsoft Office rappresenta il passato perché limita le opzioni: non è disponibile per Linux e per molte lingue minori, e ha un prezzo eccessivo rispetto alle funzionalità utilizzate dalla maggior parte degli utenti. Agli utenti facciamo una semplice domanda: volete continuare a guardarvi indietro, o preferite volare in avanti insieme ai gabbiani di OOo 3.0?".

I download della versione italiana di OpenOffice.org 3.0 sono stati più di 210.000 in una settimana, pari a una media di oltre 30.000 al giorno. A livello mondiale, il totale ha superato i 3 milioni. Queste cifre non comprendono coloro che installano il software da un CD e le installazioni multiple.

La ILS e l'Associazione PLIO invitano quindi gli utenti di Microsoft Office nelle 119 sedi del Linux Day 2008, per essere adottati e conoscere la realtà del software libero. Coloro che porteranno il proprio PC potranno iniziare immediatamente la terapia, poiché gli verranno installati - gratuitamente, e senza eliminare né Windows né Microsoft Office - Linux e OpenOffice.org 3.0.





News Source: PLIO Press Release
Links

 Tag: linux

 News precedente Indice News News successiva 
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
10.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
07.09.2025  
Intel lancia la video card Battlemage Arc Pro B50: specifiche, foto e prezzo
05.09.2025  
Benchmark: Geekbench 6.5.0 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready
04.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.5: info e download
03.09.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.82.07
30.08.2025  
The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.1
Wine 10.14 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.08.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.11.0 puoi creare un server FTP a costo zero
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.4: info e download
24.08.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.3: info e download
SystemRescueCd 12.02 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
21.08.2025  
Samsung aggiunge due modelli da 8TB alla linea high-end di SSD M.2 9100 PRO
20.08.2025  
The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.0
16.08.2025  
SanDisk introduce la linea di SSD NVMe PC SN5100S in formato M.2 2280 e M.2 2230
Wine 10.13 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.08.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.1: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Wine 10.15 [Development Release]
Linux Kernel 6.16.7
Oracle VirtualBox 7.2.2
Linux Kernel 6.16.6
Linux Kernel 6.16.5
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.82.07
LibreOffice 25.8.1
Wine 10.14 [Development Release]
Linux Kernel 6.16.4
Linux Kernel 6.16.3
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.