martedì 19 agosto 2025 07:00 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Google entra nel business della telefonia mobile con Project Fi Ultime News
Notizia pubblicata in data: 23.04.2015

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Google ha lanciato ufficialmente nel mercato statunitense il servizio wireless denominato Project Fi, divenendo sostanzialmente un operatore mobile virtuale che mette a disposizione degli utenti una "rete di reti" capace di garantire sempre performance elevate utilizzando, di volta in volta, l'infrastruttura 4G LTE o Wi-Fi di cui gli operatori partner di Big G, come Sprint e T-Mobile, dispongono nelle aree coperte da Project Fi.

Al fine di accedere al servizio wireless è necessario disporre di un terminale Nexus 6, lo smartphone flag-ship tra le soluzioni Android, prodotto da Motorola per Google, che risulta essere per il momento l'unico handset che può vantare la dotazione del necessario software di collegamento.

L'idea alla base di Project Fi prevede la connessione del terminale con la rete cellulare o Wi-Fi che, al variare della posizione dell'utente, fornisce il segnale migliore al fine di ottimizzare la trasmissione e la ricezione dei dati.

Dal punto di vista commerciale, Google punta a contrastare gli storici giganti del settore, che negli U.S. sono rappresentati dagli operatori, e leader del mercato, Verizon e AT&T, proponendo dei costi per l'utente finale che risultano essere strettamente connessi con la quantità di dati (o pacchetti) effettivamente movimentata in trasmissione e in ricezione.

Più in dettaglio, agli utenti statunitensi viene imputato un costo fisso pari a 20 dollari al mese per la telefonia di base (voce ed SMS): a tale cifra vengono poi aggiunti 10 dollari per ogni GB (gygabite) di dati utilizzato. Nel caso in cui i dati non vengono utilizzati, o vengano utilizzati parzialmente, l'utente riceve un rimborso proporzionale alla quantità di dati non consumata.

Google diviene così il primo gigante di Internet che entra realmente nel business del CHT per sfidare i grandi player dei servizi di TLC. Project Fi, peraltro, non è la prima iniziativa di questo tipo, ove si pensi a Google Fiber, un servizio, disponibile soltanto in alcune città statunitensi, per l'accesso a Internet ad alta velocità attraverso una rete a fibra ottica di Big G, capace di vantare prestazioni fino a 100 volte superiori a quelle offerte dalla fibra dei concorrenti.



Collegamenti


 Tag: 4G LTE  |  google  |  Nexus 6  |  operatore virtuale  |  Project Fi  |  telefonia mobile  |  wi-fi

 News precedente Indice News News successiva 
16.08.2025  
SanDisk introduce la linea di SSD NVMe PC SN5100S in formato M.2 2280 e M.2 2230
Wine 10.13 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.08.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.1: info e download
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.0 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
13.08.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.76.05
12.08.2025  
Notebook: Apple potrebbe lanciare il primo MacBook per tutti con SoC A18 Pro
10.08.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.2.1
06.08.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.2
01.08.2025  
Le foto del drive SSD M.2 NVMe WD Blue SN5100 non ancora annunciato da Sandisk
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
24.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
18.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.7: info e download
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
16.07.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.4 puoi creare un server FTP a costo zero
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.0 - UEFI & BIOS Boot Ready
15.07.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.1.12 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
12.07.2025  
Wine 10.12 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
11.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.6: info e download
06.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.5: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Wine 10.13 [Development Release]
Linux Kernel 6.16.1
Oracle VirtualBox 7.2.0
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.76.05
AMD Radeon Software for Linux 25.10.2.1
AMD Radeon Software for Linux 25.10.2
Linux Kernel 6.16
Linux Kernel 6.15.8
Linux Kernel 6.15.7
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.