martedì 04 novembre 2025 09:53 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità I nuovi Mac Pro sono facilmente aggiornabili in termini di CPU e non solo Ultime News
Notizia pubblicata in data: 30.12.2013

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Non soltanto i più potenti di sempre, ma i nuovi Mac Pro (2013) di Apple si prestano a essere definiti anche come i Mac Pro più facilmente aggiornabili nella storia della casa di Cupertino.

Il dato emerge dalle seguenti foto mostrate in esclusiva nel Web su "OWC" (OtherWorld Computing) e riprese da "Cult of Mac".

[Immagine ad alta risoluzione]

Nonostante un case innovativo, se non bizzarro, considerando la categoria a cui i nuovi desktop high-end di Apple appartengono, lo smontaggio dei componenti è infatti un'operazione fattibile in manaiera molto estesa.

[Immagine ad alta risoluzione]

E, sorpresa, anche il prestigioso processore Xeon E5 di Intel non è saldato alla motherboard ma connesso mediante il classico socket LGA-2011, tanto di moda oggi nel microcosmo Intel, risultando dunque agevolmente rimovibile e sostituibile con una versione più performante.

[Immagine ad alta risoluzione]

Ma non soltanto: anche le DIMM di RAM e i drive SSD non sono saldati e, di conseguenza, possono essere sostituiti. Come del resto le schede che ospitano le gpu FirePro D300, D500 e D700 di AMD, anche se in questo caso l'upgrade è più complicato, a causa della difficoltà di reperimento sul mercato di una versione più peformante delle stesse.

[Immagine ad alta risoluzione]

Nel Web si è fatta subito strada l'idea di acquistare un Mac Pro 2013 equipaggiato con la cpu Xeon meno costosa (il prezzo di tale componente è quello che determina la maggiore oscillazione tra i costi dei vari modelli proposti dagli store Apple, ndr) per poi procedere con la sostituzione del chip. E un discorso analogo può essere esteso anche a RAM e SSD.

Che una simile strategia di aggiornamento vada a buon fine è, tuttavia, a oggi un'operazione tutta da verificare, poichè il produttore del sistema, invero, potrebbe aver implementato dei vincoli ad hoc a livello di firmware o OS.





Collegamenti

 Tag: apple  |  foto  |  lga-2011  |  Mac Pro  |  ram  |  ssd  |  upgrade  |  Xeon E5

 News precedente Indice News News successiva 
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.7
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.