sabato 02 agosto 2025 21:50 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Non solo Android 4.3: Google presenta Chromecast e il nuovo Nexus 7 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 27.07.2013

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Oltre all'annuncio del nuovo Sistema Operativo Android 4.3 Jelly Bean, Google ha monopolizzato l'attenzione del grande pubblico appassionato di gadget elettronici con la presentazione sia del nuovo dongle denominato Chromecast che del tablet Nexus 7 di nuova generazione.

La device Chromecast è una chiavetta alimentata mediante una connessione USB ed equipaggiata con una small version del Sistema Operativo Chrome OS. Chromecast può essere collegata a un televisore, o a un monitor, HD o Full HD, e dunque dotato di un connettore HDMI, e permette la visualizzazione su tale periferica di output dei contenuti on line "trasmessi", mediante una connessione Wi-Fi, da un ampio range di sorgenti connesse a Internet, come i tablet e gli smartphone Android, oppure gli iPhone e gli iPad di Apple, e i computer Windows e Mac che eseguono il Web Browser Google Chrome.

[Immagine ad alta risoluzione]

Chromecast promette quindi di trasformare qualsiasi televisore HD in un più evoluto e costoso Smart TV, dal momento che rende possibile la fruizione di contenuti Web, multimediali e non soltanto, come i video di YouTube ma anche i contenuti offerti dai servizi Netflix, Google Play Movies & TV e Google Play Music, e le pagine Web in generale, utilizzando un tablet, uno smartphone o un PC come telecomando.

Chromecast costa $35 su Google Play, Amazon e BestBuy. Al momento, tuttavia, non è chiara la tempistica che guiderà il lancio del prodotto negli altri mercati mondiali.

Sarà invece disponibile negli U.S. a partire dal prossimo 30 luglio il tablet Nexus 7 di nuova generazione. Realizzato in collaborazione con Asustek Computer ed equipaggiato con il nuovo Sistema Operativo Android 4.3 Jelly Bean, il tablet Nexus 7, rispetto alla versione di prima generazione, può vantare un pannello che lavora ad una risoluzione video più elevata e una struttura dello chassis complessivamente alleggerita.

[Immagine ad alta risoluzione]

Inoltre. in accordo ai dati ufficiali forniti dalla stessa Google, il nuovo Nexus 7 ha una eccellente autonomia dal momento che la sua batteria assicura oltre nove ore di playback in HD e 10 ore di Web Surfing o di lettura di e-book. Sfruttando inoltre la partnership con Fraunhofer, Google ha potenziato anche le prestazioni audio del suo tablet, che ora include due altoparlanti stereo e può riprodurre in modalità virtual surround.





Collegamenti

 Tag: Android 4.3  |  Chromecast  |  google  |  jelly bean  |  nexus 7

 News precedente Indice News News successiva 
01.08.2025  
Le foto del drive SSD M.2 NVMe WD Blue SN5100 non ancora annunciato da Sandisk
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
24.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
18.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.7: info e download
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
16.07.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.4 puoi creare un server FTP a costo zero
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.0 - UEFI & BIOS Boot Ready
15.07.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.1.12 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
12.07.2025  
Wine 10.12 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
11.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.6: info e download
06.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.5: info e download
ASUS prepara il lancio di Ascent GX10, un mini PC con SoC basato su NVIDIA GB200
28.06.2025  
Wine 10.11 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Il prezzo delle memorie DDR4 supera quello della nuova generazione DDR5
27.06.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.4: info e download
19.06.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.3: info e download
18.06.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.169
16.06.2025  
Rufus 4.9 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
14.06.2025  
Wine 10.10 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.16
Linux Kernel 6.15.8
Linux Kernel 6.15.7
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
Oracle VirtualBox 7.1.12
Wine 10.12 [Development Release]
Linux Kernel 6.15.6
Linux Kernel 6.15.5
Wine 10.11 [Development Release]
Linux Kernel 6.15.4
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.