domenica 02 novembre 2025 10:11 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Thunderbolt continua a essere una esclusiva delle mobo high-end Ultime News
Notizia pubblicata in data: 15.11.2012

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

La tecnologia Thunderbolt, sviluppata da Intel per evolvere la metodologia di interconnessione tra le device introducendo benefici sia in termini prestazionali che dal punto di vista della versatilità rispetto alle soluzioni concorrenti, prima fra tutte USB 3.0, non ha finora conseguito una penetrazione nel mercato definibile soddisfacente e, più in generale, adeguata alle attese.

[Immagine ad alta risoluzione]

In base ai dati provenienti da fonti vicine ai fornitori di componenti per personal computer localizzati nell'area di Taiwan, infatti, soltanto il 10% dei notebook e delle motherboard attualmente presenti sul mercato è dotato di supporto per la tecnologia Thunderbolt. Il fenomeno è essenzialmente dovuto agli elevati costi di produzione che i maker devono sostenere per integrare questa tecnologia.

Per fissare le idee, i chip che offrono la funzionalità di controller per Thunderbolt (al momento sono due le azione che li producono, ovvero ASMedia Technology, una controllata di Asustek Computer, e Marvell) costano al produttore di motherboard circa $20, mentre quelli richiesti per implementare un controller USB 3.0 hanno un prezzo notevolmente inferiore, che varia nel range che va da $0.50 a $0.80.

Di conseguenza, i controller Thunderbolt sono impiegati esclusivamente per la realizzazione delle soluzioni high-end, se non flag-ship di gamma. Finora la sola Apple ha supportato in maniera significativa la tecnologia Thunderbolt, mentre le previsioni degli analisti indicano una evoluzione positiva del trend soltanto nel 2014, dal momento che per l'anno corrente e per il 2013 a tenere banco sarà ancora la crisi dell'intero comparto dei PC.





Collegamenti

 Tag: ASMedia Technology  |  asustek computer  |  connessione  |  controller  |  intel  |  Marvell  |  thunderbolt  |  usb 3.0

 News precedente Indice News News successiva 
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
27.09.2025  
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Linux Kernel 6.17.1
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.