sabato 02 agosto 2025 16:33 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Da AMD dettagli e demo dedicate ai core Zen dei processori Summit Ridge Ultime News
Notizia pubblicata in data: 18.08.2016

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Nel corso di un evento tenutosi nella città di San Francisco, negli U.S., AMD ha fornito ulteriori dettagli in relazione ai suoi processori per desktop di nuova generazione tipicamente indicati con il nome in codice di Summit Ridge, soffermandosi in particolare sui core CPU, denominati Zen, che essi integrano.

AMD ha effettuato anche delle demo di natura tecnologica finalizzata a supportare le informazioni e le peculiarità comunicate in sede di presentazione dei nuovi prodotti, a partire dal numero di istruzioni per colpo di clock, o IPC, che per i core Zen risulta essere superiore del 40% rispetto al medesimo indice misurabile con gli attuali core Excavator.

AMD ha anche messo a confronto un sample engineering del processore Summit Ridge per desktop, dotato di 8 core Zen e 16 core logici (o thread), con un chip Broadwell-E di Intel (anche in questo caso il processore è dotato di 8 core e può eseguire 16 thread per colpo di clock) mediante il software di rendering, ottimizzato per il multi-thread, Blender.

In accordo ad Advanced Micro Devices, a parità di frequenza di clock, nell'ambito applicativo selezionato per il confronto, il chip Summit Ridge ha esibito prestazioni nettamente superiori a quelle del processore Broadwell-E.

Nella stessa sessione, AMD ha anche mostrato in azione un sample di Summit Ridge per server: questo chip, il cui nome in codice è Naples, integra 32 core Zen e può eseguire 64 thread per colpo di clock. Per la demo AMD ha optato per una piattaforma dual-socket configurata con due processori "Naples".

Una nuova struttura gerarchica della memoria cache, un unità migliorata per la predizione delle diramazioni (branch prediction) e la tecnologia Simultaneous MultiThreading (SMT) sono alcune tra le principali feature dei nuovi core Zen.

Più in generale, i processori Summit Ridge saranno installabili nel socket AM4 e, in termini di integrazione con componenti cardine e device, supporteranno le tecnologie DDR4, PCI-E Gen 3, USB 3.1 (10Gbps), NVMe e SATA Express.





Collegamenti

 Tag: AM4  |  amd  |  Blender  |  core  |  cpu  |  Naples  |  Summit Ridge  |  Zen

 News precedente Indice News News successiva 
01.08.2025  
Le foto del drive SSD M.2 NVMe WD Blue SN5100 non ancora annunciato da Sandisk
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
24.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
18.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.7: info e download
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
16.07.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.4 puoi creare un server FTP a costo zero
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.0 - UEFI & BIOS Boot Ready
15.07.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.1.12 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
12.07.2025  
Wine 10.12 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
11.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.6: info e download
06.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.5: info e download
ASUS prepara il lancio di Ascent GX10, un mini PC con SoC basato su NVIDIA GB200
28.06.2025  
Wine 10.11 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Il prezzo delle memorie DDR4 supera quello della nuova generazione DDR5
27.06.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.4: info e download
19.06.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.3: info e download
18.06.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.169
16.06.2025  
Rufus 4.9 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
14.06.2025  
Wine 10.10 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.16
Linux Kernel 6.15.8
Linux Kernel 6.15.7
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
Oracle VirtualBox 7.1.12
Wine 10.12 [Development Release]
Linux Kernel 6.15.6
Linux Kernel 6.15.5
Wine 10.11 [Development Release]
Linux Kernel 6.15.4
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.