![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Ricerca |
|
|
Pagina 7 di 24
| Le GPU NVIDIA Ampere saranno prodotte da Samsung con il nodo a 7nm EUV |
Le GPU NVIDIA di nuova generazione, basate sull'architettura Ampere, saranno fabbricate da Samsung con l'ausilio del nodo proprietario basato sulla geometria
a 7nm e caratterizzato dall'impiego della litografia di tipo EUV (Extreme Ultraviolet Lithography).
Lo si apprende da un report proveniente in data odierna dal sito taiwanese DigiTimes...![]() |
Continua a leggere |
| Il mercato delle GPU ha chiuso il quarto trimestre del 2018 in calo (JPR) |
In accordo a un report pubblicato dall'agenzia specializzata Jon Peddie Research, il mercato mondiale delle GPU ha fatto registrare, nel quarto trimestre del 2018, una contrazione pari a 3.3 punti percentuali rispetto all'anno precedente.
E' interessante notare che il trend del mercato considerato nel suo complesso non caratterizza in maniera...![]() |
Continua a leggere |
| NVIDIA introduce le GPU per notebook GeForce MX250 e GeForce MX230 |
NVIDIA ha ampliato il proprio catalogo di GPU per notebook con le soluzioni entry-level denominate GeForce MX250 e GeForce MX230.
In base alla denominazione commerciale dei prodotti è possibile affermare che questi sono finalizzati a spingere in phase-out le GPU GeForce MX150 e GeForce MX130.
NVIDIA GeForce MX250
Le GPU GeForce MX250 e...![]() |
Continua a leggere |
| NVIDIA potrebbe annunciare al CES 2019 le prime GeForce RTX per notebook |
In accordo a una recente speculazione, NVIDIA dovrebbe annunciare le prime GPU GeForce RTX per sistemi mobile a partire dal prossimo 6 gennaio, in occasione dell'evento CES 2019.
Più in dettaglio, NVIDIA dovrebbe presentare al grande pubblico le GPU di fascia alta GeForce RTX 2070 e RTX 2070 Max-Q, e le soluzioni di fascia media GeForce...![]() |
Continua a leggere |
| NVIDIA annuncia la monster card TITAN RTX con GPU Turing TU102 e 24GB GDDR6 |
NVIDIA ha annunciato la video card TITAN RTX, una soluzione al top della categoria, che vanta l'equipaggiamento con una GPU basata sull'architettura di nuova generazione "Turing".
La scheda video TITAN RTX di NVIDIA può essere utilizzata anche in ambito gaming, ma il suo alto costo e la potenza di calcolo di cui dispone la rende idonea...![]() |
Continua a leggere |
| Le specifiche non ufficiali delle GPU NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti e RTX 2080 |
La GPU Turing impiegata per la fabbricazione della GeForce RTX 2080 Ti integra 4352 core CUDA, ed è questo un valore inferiore a quello dei chip grafici che sono alla base delle nuove Quadro RTX 6000 e Quadro RTX 8000 (in entrambi i casi il numero di core CUDA è pari a 4608).
Il frame buffer della GeForce RTX 2080 Ti è realizzato con 11GB...![]() |
Continua a leggere |
| Intel svela in anteprima la sua prima video card discreta e il periodo di lancio |
Intel ha ufficializzato il suo ingresso, e più correttamente il suo ritorno, nel business delle video card discrete, pubblicando un video teaser in occasione dell'evento SIGGRAPH2018.
Il filmato condiviso dal marketing del chip maker statunitense ripercorre alcune fasi relative alla fabbricazione delle video card e mostra, per alcuni secondi,...![]() |
Continua a leggere |
| NVIDIA annuncia l'architettura Turing che rivoluziona Ray Tracing e AI |
NVIDIA ha annunciato l'architettura grafica di nuova generazione Turing e le prime video card implementate con l'ausilio di GPU il cui design è realizzato in accordo all'architettura Turing.
Più in dettaglio, NVIDIA ha ufficializzato il prossimo arrivo, collocato temporalmente nell'ultimo trimestre dell'anno corrente, delle schede video per...![]() |
Continua a leggere |
| Mercato delle GPU: nel primo trimestre 2018 NVIDIA arretra e AMD avanza |
Nel primo trimestre del 2018 NVIDIA ha perso quote di mercato in favore di AMD. Lo si apprende da una analisi pubblicata dall'agenzia specializzata Jon Peddie Research, in base alla quale la quota di mercato di NVIDIA nel comparto delle GPU è passata da 66.3 punti percentuali (quarto trimestre 2017) a 65.1 punti percentuali.
Considerando...![]() |
Continua a leggere |
| NVIDIA realizza la versione Max-Q anche della video card GeForce GTX 1050 |
Il documento di presentazione del driver video v. 384.111 rilasciato da NVIDIA per i Sistemi Operativi Linux a 32-bit cita per la prima volta la GPU per notebook, non ancora annunciata ufficialmente, GeForce GTX 1050 realizzata in accordo al design Max-Q.
Quest'ultimo rappresenta una soluzione tecnologica di NVIDIA finalizzata alla...![]() |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di unixzone.it
Copyright 2025 - unixzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy