![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 58 di 67
Le specifiche dei processori Intel Atom Centerton per sistemi server |
Sono on line le specifiche di tre nuovi processori Atom di Intel progettati per l'equipaggiamento dei sistemi di tipo server. I chip, il cui nome in codice è "Centerton", sono siglati Atom S1220, Atom S1240 e Atom S1260, e possono vantare un TDP inferiore alla soglia dei 10W.
L'architettura generale dei processori Atom "Centerton" prevede l'integrazione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel sceglie ancora le cpu Atom e i Celeron per i desktop entry-level |
Intel ha deciso di alimentare il mercato con i chip Atom D2550 e D2500, da un lato, e Celeron 847 e 807, dall'altro, al fine di coprire il segmento dei PC di tipo desktop entry-level per gran parte del 2013, dal momento che la vita commerciale di entrambe le famiglie di processori citate in precedenza terminerà nel corso del terzo trimestre del 2013.
Gli...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel spinge gli Atom verso il mercato dei server a basso consumo |
Al fine di fronteggiare le certamente non rosee prospettive del mercato dei netbook, Intel sta cercando nuovi campi applicativi per i suoi processori a basso consumo della linea Atom. Più in dettaglio, il comparto dei server a basso consumo di potenza risulta essere quello individuato da Intel come target alternativo della produzione Atom.
In effetti...![]() |
Continua a leggere ![]() |
ARM: netto il vantaggio su Intel grazie al minore consumo di potenza |
Nonostante gli sforzi e l'attenzione che Intel ha ormai da tempo dedicato al mercato dei sistemi mobile indicati in gergo come handset (tipicamente coincidenti con gli smartphone e i tablet), la strada che il chip maker, numero uno al mondo per tecnologie e volumi commerciali, deve percorrere per raggiungere, in questo ambito, ARM è ancora lunga.
Ad...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel commercializza la cpu Pentium G2120 basata su Ivy Bridge |
Pur senza ricorrere al classico annuncio ufficiale, Intel ha introdotto nel mercato consumer il processore Pentium G2120, ovvero il primo chip di classe Pentium basato sull'architettura a 22nm "Ivy Bridge", in accordo alla quale sono realizzati i più costosi prodotti di classe Core.
Il Pentium G2120 è un processore dual-core, i cui core lavorano...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La crisi dei netbook condiziona la roadmap Intel relativa alle cpu Atom |
La crisi dei netbook, e degli equivalenti in ambito desktop, ovvero i nettop, sta fortemente condizionando anche i processori che Intel ha progettato e commercializzato per l'equipaggiamento di tali sistemi, gli Atom.
Infatti, sebbene siano adottati anche per sistemi embedded e smartphone, gli Atom sono chip sostanzialmente utilizzati per l'assemblaggio...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncia le cpu Core i3 di terza generazione (Ivy Bridge) |
Intel ha annunciato ufficialmente i processori Core i3 di terza generazione, ovvero i primi chip di classe Core i3 basati sulla nuova architettura a 22nm tipicamente indicata con il nome in codice di "Ivy Bridge". Le cpu Core i3 vanno a completare la linea Core di terza generazione, che già include i prodotti di fascia alta e media Core i7 e Core i5.
Intel...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Slitta il lancio dei tablet basati su Intel Medfield e Google Android |
Stenta a decollare la soluzione scelta da Intel per aggredire il comparto degli smartphone e, soprattutto, quello dei tablet, basata sulla piattaforma hardware proprietaria "Medfield" e il Sistema Operativo Android di Google.
Una conferma in tal senso arriva dalla recente decisione di due partner fondamentali di Intel, come Lenovo e Motorola Mobility,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Sul mercato il drive a stato solito da 240GB della Serie 330 di Intel |
Il nuovo drive a stato solido della Serie 330 di Intel, caratterizzato da una capacità di 240GB, ha fatto il suo esordio in queste ore nel mercato nipponico, come mostrano le seguenti foto tratte da un reportage pubblicato dal sito Akiba-PC.
Come già anticipato in questo documento, il nuovo SSD 330 di Intel è basato su un controller SF-2281...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel aggiornerà la tecnologia Thunderbolt con i chip Redwood Ridge |
Intel ha pianificato una evoluzione della tecnologia di trasmissione dati Thunderbolt mediante l'immissione sul mercato di un nuovo controller nel corso del secondo trimestre del 2013.
Il lancio del chip, il cui nome in codice è "Redwood Ridge", sarà effettuato simultaneamente a quello dei processori "Haswell", gli eredi designati degli attuali...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di unixzone.it
Copyright 2025 - unixzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy