![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Ricerca |
|
|
Pagina 18 di 41
| Intel lancia la CPU Core i7-8086K e rivela i chip Amber Lake e Whiskey Lake |
In occasione del Computex 2018, Intel ha annunciato ufficialmente il processore Core di ottava generazione denominato Core i7-8086K, una soluzione, in edizione limitata, con cui il chip maker statunitense punta a celebrare il 40° anniversario del lancio del primo chip 8086.
Oltre al processore Core i7-8086K, la cui frequenza di clock parte...![]() |
Continua a leggere |
| In arrivo la CPU Core i7-8086K per celebrare il 40° anniversario dei chip 8086 |
Alcuni store on line hanno già ampliato il proprio catalogo di CPU con la soluzione flag-ship di Intel per i sistemi consumer con socket LGA1151v2 denominata Core i7-8086K.
La disponibilità commerciale del nuovo Coffee Lake è pianificata per il prossimo 8 giugno al fine di celebrare, come si intuisce dal nome del prodotto, il quarantesimo...![]() |
Continua a leggere |
| Benchmark: Geekbench 4.2.3 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready |
Geekbench è un benchmark in versione shareware finalizzato alla misurazione delle prestazioni di due componenti cardine del computer, ovvero del processore, o CPU, e della memoria centrale, o RAM.
Geekbench è un applicativo cross-platform, dal momento che può vantare edizioni specifiche per gli ambienti Windows, OS X, Linux, Android...![]() |
Continua a leggere |
| Intel pubblica le specifiche del processore Cannon Lake Core i3-8121U |
Intel ha pubblicato le specifiche del processore Core i3-8121U, un chip Cannon Lake di nuova generazione indirizzato alle applicazioni mobile, il cui lancio è ufficialmente pianificato nel corso del secondo trimestre del 2018.
Il processore Core i3-8121U è realizzato con l'ausilio del nodo a 10nm ed è basato su una architettura dual-core che supporta...![]() |
Continua a leggere |
| I Mac potrebbero utilizzare CPU progettate da Apple a partire dal 2020 |
Apple avrebbe avviato un progetto, il cui nome in codice è "Kalamata", finalizzato allo sviluppo di processori con i quali equipaggiare le nuove linee di computer Mac, sia di tipo desktop che notebook, tra cui ad esempio MacBook Pro e iMac Pro, in sostituzione delle CPU fornite da Intel.
E' questo il punto saliente di un report pubblicato...![]() |
Continua a leggere |
| Intel: le prime CPU con fix di Meltdown e Spectre a livello hardware nel 2018 |
Attraverso un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale di Intel, il CEO del chip designer statunitense Brian Krzanich ha condiviso con gli utenti gli ultimi aggiornamenti in merito alla gestione delle vulnerabilità Meltdown e Spectre che sappiamo essere presenti in numerosi processori Intel.
Più in dettaglio, Krzanich ha osservato...![]() |
Continua a leggere |
| Benchmark: Geekbench 4.2.2 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready |
Geekbench è un benchmark in versione shareware finalizzato alla misurazione delle prestazioni di due componenti cardine del computer, ovvero del processore, o CPU, e della memoria centrale, o RAM.
Geekbench è un applicativo cross-platform, dal momento che può vantare edizioni specifiche per gli ambienti Windows, OS X, Linux, Android...![]() |
Continua a leggere |
| Intel introduce la CPU Kaby Lake-U a basso consumo Core i3-8130U |
Intel ha ampliato la gamma di processori Core i3 di ottava generazione introducendo il chip siglato Core i3-8130U, una soluzione a basso consumo dedicata ai notebook di piccole dimensioni e ai sistemi ibridi 2-in-1.
Il processore Intel Core i3-8130U è basato sull'architettura Kaby Lake-U a 14nm, integra due core fisici e supporta quattro...![]() |
Continua a leggere |
| Intel: gli update del microcodice delle CPU stanno causando dei reboot |
Gli aggiornamenti del microcodice rilasciati di recente da Intel per eliminare le vulnerabilità Meltdown e Spectre da un sottoinsieme delle sue CPU hanno ridotto la stabilità operativa di alcuni sistemi causandone in particolare il reboot.
Ad annunciarlo è stata la stessa Intel mediante la pubblicazione di un comunicato stampa presso il proprio sito...![]() |
Continua a leggere |
| Intel e AMD potrebbero collaborare per una CPU a 10nm con GPU Vega o Navi |
I processori di Intel per notebook a 14nm, tipicamente indicati con il nome in codice di "Kaby Lake G" e realizzate in base a una topologia di tipo Multi-Chip Module (MCM), potrebbero non essere gli unici che il gigante statunitense realizzerà in collaborazione con AMD.
Più in dettaglio, i chip Kaby Lake G, il cui lancio è atteso nel corso dei primi...![]() |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di unixzone.it
Copyright 2025 - unixzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy