![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Ricerca |
|
|
Pagina 86 di 503
| 15.05.2021 - A distanza di 20 anni dall'esordio on line rileggi la storia di 3dfxzone.it |
Ebbene si, siamo già di poco oltre i 20 anni dall'esordio del sito 3dfxzone.it su dominio ufficiale, coincidente con https://www.3dfxzone.it e poi, successivamente, anche con https://www.3dfxzone.it. Sono dunque numerose le ere geologiche che, nel corso di questi ultimi 20 anni, si sono susseguite nella dimensione spaziotemporale di Internet e che 3dfxzone.it ha,... |
Continua a leggere |
| 14.05.2021 - Trovati riferimenti alla Radeon RX 6500 (o RX 6400) nel driver AMD per Linux |
Nel driver grafico più recente rilasciato da AMD per i Sistemi Operativi basati su Linux sarebbero stati individuati dei riferimenti relativi alla quarta GPU della linea Big Navi denominata Navi 24.
Questo chip grafico, a cui il driver fa riferimento attraverso il nome in codice "Beige Goby", dovrebbe essere impiegato per la fabbricazione di una video... |
Continua a leggere |
| 11.05.2021 - Intel annuncia i processori Core serie H di undicesima generazione per notebook |
Intel ha annunciato i processori Core serie H di undicesima generazione (nome in codice "Tiger Lake-H") che risultano essere dedicati all'equipaggiamento dei notebook di spessore standard, e in particolare ai gaming notebook e alle workstation portatili.
Le CPU Core serie H di undicesima generazione sono fabbricati con il processo a 10nm SuperFin:... |
Continua a leggere |
| 11.05.2021 - VLC Media Player 3.0.14 supporta Windows, Linux, Android e Mac OS |
VLC media player (precedentemente denominato VideoLAN) è un eccellente player video in versione freeware, caratterizzato dalla compatibilità nativa, mediante plug-in, con un numero molto ampio di formati di file. Ciò permette la visualizzazione di filmati di ogni tipo senza la necessità di installare codec video di terze parti.
VLC media player è... |
Continua a leggere |
| 09.05.2021 - Ventoy 1.0.43 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi |
Ventoy è una applicazione open source che consente la configurazione di un drive USB come device di avvio. L'utente può optare, qualora la capacità del drive USB lo consenta, per il caricamento nel drive di più sistemi operativi al fine di selezionare, attaverso un menu di boot, quello da utilizzare in fase di avvio del sistema.
Ventoy è in grado di... |
Continua a leggere |
| 09.05.2021 - SystemRescueCd 8.03 è utile per ripristinare e configurare Linux e Windows |
SystemRescueCd è un software Open Source basato su tecnologia Linux, finalizzato alla creazione di un disco di ripristino avviabile mediante un supporto di tipo CD-ROM oppure USB, o anche mediante rete con l'ausilio della tecnologia Preboot Execution Environment (PXE).
SystemRescueCd consente non soltanto di tentare il ripristino di un sistema -... |
Continua a leggere |
| 08.05.2021 - Wine 6.8 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS |
Wine è una applicazione, gratuita, che lavora come un translation layer per gli ambienti basati su Linux e Unix. In altre parole, utilizzando Wine è possibile eseguire i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows e DOS con gli OS Linux-based e Unix-based.
Più in dettaglio, l'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di usufruire... |
Continua a leggere |
| 06.05.2021 - Il drive SSD NVMe RocketQ Battleship da 64TB in arrivo da Sabrent e Highpoint |
Sabrent ha mostrato di recente in anteprima il drive SSD monster denominato RocketQ Battleship, una soluzione con interfaccia PCI-Express 4.0 x16 che può vantare una capacità di memorizzazione pari a 64TB.
Sabrent ha realizzato questa unità di storage ricorrendo a ben otto SSD NVMe RocketQ da 8TB in formato M.2 e al controller Highpoint SSD7540 a 8... |
Continua a leggere |
| 05.05.2021 - Slide leaked rivelano le CPU Core-H di undicesima generazione (Tiger Lake-H) |
Hanno raggiunto il Web di recente le seguenti slide che sembrano essere destinate alla presentazione dei processori Intel Core-H di undicesima generazione (nome in codice: "Tiger Lake-H") finalizzati all'equipaggiamento dei notebook per gaming e, più in generale, a quelli destinati a essere commercializzati nel segmento "performance".
I processori... |
Continua a leggere |
| 05.05.2021 - On line le specifiche di una CPU Intel Alder Lake-S con architettura eterogenea? |
Sono on line le specifiche di quello che, con buona probabilità, rappresenta il sample engineering di un processore Core di nuova generazione, nome in codice "Alder Lake-S".
Questa linea di processori è strategicamente molto rilevante poichè è il primo esempio di chip Intel basati su una architettura x86 "eterogenea" in quanto caratterizzata dalla... |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di unixzone.it
Copyright 2025 - unixzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy