proudly powered by 3dfxzone.it
News Headlines Ricerca

Information Technology News

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Pagina 63 di 503

01.06.2022 - Ventoy 1.0.75 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi

Ventoy è una applicazione open source che consente la configurazione di un drive USB come device di avvio. L'utente può optare, qualora la capacità del drive USB lo consenta, per il caricamento nel drive di più sistemi operativi al fine di selezionare, attaverso un menu di boot, quello da utilizzare in fase di avvio del sistema. Ventoy è in grado di...

Continua a leggere   

29.05.2022 - SystemRescueCd 9.03 è utile per ripristinare e configurare Linux e Windows

SystemRescueCd è un software Open Source basato su tecnologia Linux, finalizzato alla creazione di un disco di ripristino avviabile mediante un supporto di tipo CD-ROM oppure USB, o anche mediante rete con l'ausilio della tecnologia Preboot Execution Environment (PXE). SystemRescueCd consente non soltanto di tentare il ripristino di un sistema -...

Continua a leggere   

28.05.2022 - Intel anticipa per errore il prossimo lancio delle GPU Arc A3 per desktop

Ci sono segnali inequivocabili che confermano la vicinanza del lancio commerciale, sebbene "condizionato", delle prime GPU della linea Intel Arc in versione per desktop. Più in dettaglio, questo screenshot, tratto dal sito ufficiale dell'organizzazione statunitense, attesta che ieri, per un certo frangente, è stata on line una versione della pagina...

Continua a leggere   

27.05.2022 - SSH/Telnet/Rlogin Client & Console: PuTTY 0.77 - Bug Fixing

PuTTY è un client in versione freeware per i protocolli di rete SSH, Telnet e Rlogin, mediante il quale è possibile avviare una connessione ed inizializzare una sessione di lavoro con un server remoto, visualizzando la sessione attraverso la sua interfaccia grafica. Una tipica applicazione di PuTTY è la connessione di un host Windows con un host...

Continua a leggere   

25.05.2022 - L'applicazione free Clonezilla live 3.0.0-26 clona partizioni e interi drive

Clonezilla è una applicazione Open Source, e più precisamente un OpenSource clone system (OCS), finalizzata al salvataggio e al ripristino dei dati contenuti in una o più partizioni di un hard drive. Il comportamento di Clonezilla è quindi molto simile a quello di un ben noto software commerciale, ovvero Norton Ghost: tuttavia si differenzia da questo non...

Continua a leggere   

24.05.2022 - Apacer e Zadak annunciano i primi drive SSD con interfaccia PCI-Express 5.0

Sono Apacer e Zadak i primi maker in grado di annunciare drive a stato solido compatibili con la nuova tecnologia di interfaccia tra host e device PCI-Express 5.0, attualmente supportata in ambito consumer esclusivamente dalle piattaforme con CPU Intel Core di dodicesima generazione ("Alder Lake"), in attesa ovviamente dell'arrivo dei Ryzen 7000 di...

Continua a leggere   

23.05.2022 - Nuova release dell'editor free SciTE (SCIntilla) 5.2.3 per Windows e Linux

SciTE è un editor gratuito per sviluppatori basato sulla tecnologia Open Source SCIntilla, scritto con il linguaggio Python. SciTE, a fronte di una interfaccia utente caratterizzata da una grande semplicità, rende disponibile un buon set di funzionalità, tra cui la capacità di ricerca e sostituzione nel testo, la gestione di più file aperti...

Continua a leggere   

21.05.2022 - Wine 7.9 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS

Wine è una applicazione, gratuita, che lavora come un translation layer per gli ambienti basati su Linux e Unix. In altre parole, utilizzando Wine è possibile eseguire i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows e DOS con gli OS Linux-based e Unix-based. Più in dettaglio, l'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di usufruire...

Continua a leggere   

20.05.2022 - Silicon Power lancia gli SSD M.2 NVMe 1.4 UD90 con interfaccia PCIe x4 4.0

Silicon Power ha ampliato la propria linea di drive a stato solido con la serie UD90 che include tre differenti modelli caratterizzati da una capacità di memorizzazione pari rispettivamente a 250GB, 500GB e 1TB, e dal form factor M.2 2280. Il maker pone in promo piano la compatibilità con l'interfaccia PCIe 4.0 (x4) e, inoltre, l'implementazione degli...

Continua a leggere   

17.05.2022 - La prossima console next generation di Nintendo potrebbe avere un SoC NVIDIA

La prossima console portatile di nuova generazione firmata Nintendo, destinata a spingere in phase-out l'attuale Switch, potrebbe essere equipaggiata con un SoC sviluppato da NVIDIA. E' questa una speculazione che trae la sua origine anche dalla posizione di "Game Console Developer Tools Engineer" che rientra tra quelle per le quali NVIDIA è...

Continua a leggere   

Pagina precedente Pagina successiva


Versione per desktop di unixzone.it


Copyright 2025 - unixzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy