![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 147 di 495
28.06.2018 - Oracle rilascia la distribuzione Oracle Linux 6 Update 10 per sistemi x86-x64 |
Oracle ha annunciato il rilascio della distribuzione Oracle 6 Update 10, ovvero della decima build di aggiornamento di Oracle Linux 6.
La nuova distribuzione pubblicata da Oracle è basata su Red Hat Enterprise Linux 6.10 e include tre kernel, ovvero Unbreakable Enterprise Kernel Release 4 (kernel-uek-4.1.12-124.16.4.el6uek) per piattaforme x86_x64,... |
Continua a leggere ![]() |
26.06.2018 - Wine 3.0.2 esegue su Linux e Unix il software nativo per Microsoft Windows |
Wine è un translation layer per ambienti Linux, BSD e Solaris mediante il quale è possibile eseguire le applicazioni e i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows x86 e DOS.
L'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di utilizzare le applicazioni per Windows sulle principali distribuzioni Linux-based, come Ubuntu, Debian,... |
Continua a leggere ![]() |
26.06.2018 - Micron ha cominciato la produzione in volumi dei chip di memoria GDDR6 da 8Gb |
Micron ha annunciato l'inizio della produzione in volumi dei chip di memoria GDDR6 da 8Gb (1GB). In accordo al comunicato stampa ufficiale, i nuovi chip di memoria GDDR6 offrono un notevole vantaggio prestazionale rispetto alle soluzioni della generazione precedente (GDDR5).
Micron assicura che un package di GDDR6 può garantire, in generale, una banda massima... |
Continua a leggere ![]() |
25.06.2018 - Qualcomm lavora sul SoC next-gen Snapdragon 1000 per Windows 10 su ARM |
Qualcomm ha annunciato ufficialmente alcune settimane fa la sua nuova piattaforma per PC mobile basata sul SoC Snapdragon 850. Sebbene i dispositivi che utilizzano questa tecnologia non siano ancora sul mercato, ha già raggiunto il Web una speculazione relativa al SoC di nuova generazione, denominato Snapdragon 1000, destinato a sostituire proprio lo Snapdragon... |
Continua a leggere ![]() |
23.06.2018 - NEC lancia il monitor MultiSync PA271Q con pannello IPS QHD da 27-inch |
NEC Display Solutions ha annunciato di recente il monitor MultiSync PA271Q, una soluzione indirizzata all'ambito professionale, basata su un pannello IPS da 27-inch che supporta la risoluzione nativa QHD (Quad HD) pari a 2560 x 1440 pixel.
Il monitor MultiSync PA271Q di NEC è caratterizzato da un tempo di risposta pari a 8ms, un rapporto di contrasto... |
Continua a leggere ![]() |
23.06.2018 - TSMC comincia la produzione in volumi dei chip a 7nm tra cui gli A12 di Apple |
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), attraverso il suo CEO CC Wei, ha annunciato, di recente, di aver già dato il via alla produzione in volumi dei chip mediante il nuovo nodo a 7nm.
Inoltre, l'azienda taiwanese contata di attivare il nodo a 5nm con una tempistica tale da far partire la produzione in volumi tra la fine del 2019 e l'inizio... |
Continua a leggere ![]() |
23.06.2018 - The Document Foundation rilascia LibreOffice Productivity Suite 6.0.5 |
LibreOffice è suite gratuita e Open Source per l'ufficio e la produttività personale sviluppata dalla The Document Foundation, una fondazione indipendente creata dagli esponenti della OpenOffice.org Community con l'obiettivo di continuare un lavoro di sviluppo, intrapreso da circa dieci anni, che si è già mostrato in grado di rendere OOo una valida alternativa ai... |
Continua a leggere ![]() |
23.06.2018 - Wine 3.11 esegue su Linux e Unix il software nativo per Microsoft Windows |
Wine è un translation layer per ambienti Linux, BSD e Solaris mediante il quale è possibile eseguire le applicazioni e i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows x86 e DOS.
L'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di utilizzare le applicazioni per Windows sulle principali distribuzioni Linux-based, come Ubuntu, Debian,... |
Continua a leggere ![]() |
22.06.2018 - TSMC produrrà con il nodo FinFET a 7nm i SoC Snapdragon 800 di Qualcomm |
L'organizzazione taiwanese TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) dovrebbe occuparsi della produzione dei SoC di nuova generazione Snapdragon 800 per i quali il chip designer statunitense Qualcomm ha scelto una architettura a 7nm.
Lo si apprende da un report proveniente da fonti taiwanesi vicine al comparto della fabbricazione dei chip, a cui ha... |
Continua a leggere ![]() |
20.06.2018 - YUMI 2.0.5.7 configura i flash drive USB per il multiboot con Linux |
YUMI (Your Universal Multiboot Installer) è una utility in versione freeware mediante la quale è possibile configurare in ambiente Windows un flash drive USB affinchè esso renda possibile il boot del sistema con varie distribuzioni Linux, tra le quali quelle di Ubuntu, OpenSUSE, Linux Mint, Fedora e Debian.
Inoltre, YUMI è in grado di caricare nel... |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di unixzone.it
Copyright 2025 - unixzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy