mercoledì 29 ottobre 2025 11:16 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Virtualizzare gli ambienti con Parallels per Windows, Mac e Linux Ultime News
Argomento: Virtualizzazione di ambienti
Data della pubblicazione: 20/10/2006
Autore: Francesco Venuti
Fornitore: Parallels, Inc.
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Prova su strada

Configurazione Hardware PC di prova:

  • Pentium D 950 (VT) 3.4 GHzMainboard : Asrock 775Dual VSTA

  • Memoria 1Gb DDR 400 Kingstone

  • HD 160 GB ATA 133

  • Scheda Video : Ge Force 6800 GT

  • Scheda audio integrata

  • Sistema Operativo Host : WinXP

L’installer di Parallels 2.2 per Windows è di circa 17 MB (decisamente ridotto per un software di questa portata) e la sua installazione, dopo l’inserimento dei dati essenziali per la registrazione ed il numero di serie, viene ultimata in pochi secondi. All’avvio il programma si presenta con una interfaccia grafica curata ma essenziale e priva di fronzoli grafici. Per i meno esperti un wizard provvede a tutte le fasi di configurazione del PC virtuale ed a predisporre lo stesso in funzione del sistema operativo da utilizzare/installare. 

E’ d’obbligo chiarire che Parallels non permette l’avvio di sistemi operativi installati sull’ HD. Sarà quindi necessario reinstallare il sistema operativo nell’HD virtuale creato all’uopo da Parallels. Per la nostra prova su strada decidiamo di installare il nuovo sistema operativo targato Microsoft: Windows Vista, supportato ufficialmente dalla release 2.2 e più che degno banco di prova per saggiare bontà, affidabilità e performance dell’emulatore. Allo scopo decidiamo di preparare il nostro PC Virtuale in maniera autonoma e senza l’utilizzo del wizard di configurazione “componendo” lo stesso secondo le nostre esigenze. 

Dal menù in figura aggiungiamo le periferiche desiderate e stabiliamo le dimensioni dell’HD virtuale da utilizzare (128 GB è il limite per le dimensioni dello stesso). Nel nostro caso un Virtual HD da 20 GB, Parallela, Seriale, Scheda Audio e Supporto USB e CD rom Per il CD–ROM /DVD-ROM selezioniamo l’utilizzo della periferica reale anziché dell’immagine iso ed inseriamo in essa il DVD di windows VISTA RC2 - 32 Bit.

Ecco l'interfaccia con la configurazione del nostro virtual PC pronto per VISTA.

[Immagine ad alta risoluzione]

Avviata l'emulazione l’installazione procede spedita e viene ultimata senza problematica alcuna.

Pagina precedentePagina successiva
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
27.09.2025  
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
25.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.9: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Linux Kernel 6.17.1
Wine 10.16 [Development Release]
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.