giovedì 01 maggio 2025 09:39 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità La Community KDE ha rilasciato KDE 4.1 in versione finale Ultime News
Argomento: Desktop Environment
Data della pubblicazione: 04/04/2008
Autore: Stefano Bennati
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Miglioramenti

Mentre si stabilizzavano i nuovi framework in KDE 4.1, molta enfasi è stata spostata verso le parti visibili agli utenti finali. Leggete a riguardo la lista dei miglioramenti in KDE 4.1. Informazioni più complete le potete trovare nella pagina degli Obiettivi della release KDE 4.1 e nel più prolisso Lista delle funzionalità di KDE 4.1.

Per gli utenti

  • KDE-PIM è tornata in KDE 4.1, contenente le applicazioni necessarie per la gestione delle informazioni personali e per la comunicazione. KMail come client di posta, KOrganizer come calendario ed agenda, Akregator come lettore di feed RSS ed altre applicazioni sono ora nuovamente disponibili con il look di KDE 4.

  • Dragon Player, fa il suo ingresso un lettore video facile da usare

  • Okteta è il nuovo editor esadecimale, ben integrato e ricco di funzionalità

  • Step, l'emulatore della fisica rende l'apprendimento della fisica divertente e facile

  • KSystemLog, vi aiuta a tenere traccia di cosa sta accadendo nel vostro sistema

  • Nuovi giochi come KDiamond (un clone di bejeweled), Kollision, KBreakOut e Kubrick rendono irresistibile il prendersi una pausa dal proprio lavoro

  • Lokalize, aiuta i traduttori a rendere disponibile KDE4 nella vostra lingua (se non fa già parte delle 50 e più lingue che KDE4 già supporta)

  • KSCD, il vostro lettore di CD-audio è risorto

Le risposte alle domande frequenti sono stare raccolte nella FAQ per gli utenti finali di KDE4, che è inoltre una buona lettura se volete imparare qualcosa di più riguardo KDE4.

Il nuovo meccanismo di selezione di Dolphin

[Immagine ad alta risoluzione]

  • Dolphin, Il gestore dei file di KDE ha una nuova vista ad albero nella vista principale, un'altra novità è il supporto per le schede. La nuova ed innovativa selezione a singolo click permette all'utente un'esperienza più consistente, e le azioni contestuali copia-in e muovi-in rendono queste azioni ancora più accessibili. Naturalmente Konqueror è disponibile come alternativa a Dolphin, avvantaggiandosi anch'esso della maggior parte delle funzionalità descritte sopra.

  • Konqueror, Il browser Web di KDE ora supporta la riapertura delle finestre e schede già chiuse, inoltre scorre le pagine web in modo più fluido.

  • Gwenview, Il visualizzatore di immagini di KDE ha ricevuto una nuova vista a tutto schermo, una barra delle anteprime per facilitare l'accesso alle fotografie, un sistema intelligente di Undo ed il supporto per votare le immagini.

  • KRDC, Il client di desktop remoto di KDE ora rileva i desktop remoti automaticamente nella rete locale utilizzando il protocollo ZeroConf.

  • Marble, Il mappamondo di KDE ora si integra con OpenStreetMap così che possiate trovare la vostra strada ovunque usando delle mappe libere.

  • KSysGuard, ora supporta il monitoraggio dell'output dei processi o delle applicazioni in esecuzione così non c'è più necessità di riavviare le vostre applicazioni da terminale quando volete sapere cosa sta succedendo.

  • Gli effetti grafici avanzati del gestore delle finestre Kwin sono stati stabilizzati ed estesi. I nuovi effetti come il selettore di finestre Coverswitch e le famose ”finestre tremolanti” sono state aggiunte.

  • La configurazione dei pannelli di Plasma è stata estesa. Il nuovo controllore dei pannelli rende facile la personalizzazione dei vostri pannelli producendo un feedback visuale diretto. Potete inoltre aggiungere pannelli e metterli su diversi lati dello schermo(i). La nuova applet Folderview vi permette di archiviare file sul desktop (infatti fornisce la visuale di una cartella del vostro sistema). Potete inserire nessuna, una o più Folderview sul vostro desktop, rendendo facile e flessibile l'accesso ai file sui quali state lavorando.

Per gli sviluppatori

  • Il framework per l'archiviazione delle informazioni personali Akonadi fornisce un modo efficiente per archiviare e recuperare email e informazioni sui contatti tra diverse applicazioni. Akonadi supporta la ricerca di dati e notifica i cambiamenti alle applicazioni che li stanno usando.

  • Le applicazioni KDE possono essere scritte usando Python e Ruby. Le interfacce per questi linguaggi sono considerate stabili, mature ed adeguate agli sviluppatori di applicazioni.

  • Libksane fornisce un accesso facile alle applicazioni per la scansione di immagini come la nuova applicazione di scansione Skanlite.

  • Un sistema di emoticons condiviso viene utilizzato da KMail e Kopete.

  • Il nuovo backend multimediale Phonon per GStreamer, QuickTime e DirectShow9, migliora il supporto multimediale di KDE in Windows e Mac OS.

Nuove piattaforme

  • Il supporto ad OpenSolaris in KDE è attualmente in via di sviluppo. KDE funziona nella maggior parte dei casi in OSOL, sebbene ci siano ancora dei bug critici.

  • Gli sviluppatori Windows possono scaricare delle anteprime delle applicazioni KDE per la loro piattaforma. Le librerie sono già relativamente stabili, sebbene non tutte le funzionalità di kdelibs siano già disponibili per Windows. Alcune applicazioni già funzionano abbastanza bene su Windows, per altre potrebbe non essere così.

  • Mac OSX è un'altra nuova piattaforma in cui KDE sta entrando. KDE su Mac non è ancora pronto per uso produttivo. Mentre il supporto multimediale tramite Phonon è già disponibile, l'integrazione con l'hardware e la ricerca non è ancora finita.

Pagina precedentePagina successiva
29.04.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
25.04.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
21.04.2025  
Foto di una GeForce RTX 5090D con un insolito cooler per build multi-gpu
Si chiama Navi 48 XTW la prima GPU AMD RDNA 4 per le Radeon PRO W9000 e AI
Wine 10.6 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.3: info e download
17.04.2025  
Wine 9.0.1 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.04.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.1.8 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
14.04.2025  
Smartphone, Apple è al top per quota di mercato nel primo trimestre 2025
13.04.2025  
On line i render del Google Pixel Watch 4: le differenze con il Pixel Watch 3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.2: info e download
12.04.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.3 puoi creare un server FTP a costo zero
11.04.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.2 puoi creare un server FTP a costo zero
07.04.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.1: info e download
05.04.2025  
Wine 10.5 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
04.04.2025  
I possibili periodi di lancio degli iPad Pro e dei MacBook Pro con chip Apple M5
30.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.15-rc4
Linux Kernel 6.14.4
Wine 10.6 [Development Release]
Linux Kernel 6.14.3
Wine 9.0.1 [Stable Release]
Oracle VirtualBox 7.1.8
Oracle VirtualBox 7.1.8
Linux Kernel 6.14.2
Linux Kernel 6.14.1
Wine 10.5 [Development Release]
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.