lunedì 15 settembre 2025 22:23 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Le specifiche e i prezzi dei processori Intel Core X di decima generazione Ultime News
Notizia pubblicata in data: 05.10.2019

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Intel si appresta a lanciare ufficialmente nel corso del mese corrente i nuovi processori Core X di decima generazione, o Cascade Lake-X in termini di nome in codice, che sappiamo essere dedicati alle piattaforme desktop ad alte prestazioni, o in breve HEDT.

Questi chip, la cui commercializzazione diventerà effettiva nel corso del mese di novembre, sono realizzati con il nodo proprietario a 14nm++ e, inoltre, implementano il già noto package LGA2066.

Ne consegue che essi, a valle di un update del BIOS UEFI, diventano compatibili con le motherboard dotate di socket LGA2066 già sul mercato, anche se diversi produttori di schede madri stanno per lanciare nuove motherboard per Core X di decima generazione.

ASUS ROG STRIX X299-XE GAMING

Queste ultime, oltre al supporto nativo di tali CPU, introducono, rispetto alle soluzioni attuali, nuove opzioni per la connettività, come Ethernet 2.5GbE per le reti wireline e 802.11ax (Wi-Fi 6) per le reti wireless.

I nuovi processori Cascade Lake-X includono un set più ampio di istruzioni AVX-512, oltre alla istruzione DLBoost, che è in grado di accelerare, fino a 5 volte, le applicazioni orientate al deep-learning, e a diverse fix di vulnerabilità.

I nuovi processori Cascade Lake-X di Intel sono caratterizzati dalla dotazione di moltiplicatori della frequenza di base sbloccati, e inoltre dal supporto della memoria DDR4 a quattro canali (fino a 256GB con velocità pari a 29933MHz) e gestiscono 48 linee PCI-Express.

La linea Core X di decima generazione comprende al momento quattro modelli denominati dal marketing, in accordo a prestazioni e prezzo crescenti, come segue: Core i9-10900XE, Core i9-10920XE, Core i9-10940XE e Core i9-10980XE.

Il Core i9-10900XE integra 10 core e supporta 20 thread, lavora con una frequenza di clock di base pari a 3.7GHz mentre i valori della frequenza di clock massima in modalità Turbo Boost 2.0, Turbo Boost Max 3.0 e Turbo (all-core) sono pari rispettivamente a 4.5GHz, 4.7GHz e 4.3GHz rispettivamente. Il prezzo della CPU nel mercato americano è pari a $590.

Il Core i9-10920XE presenta, invece, 12 core e supporta 24 thread. Le frequenze di clock di base, e le massime con Turbo Boost 2.0, Turbo Boost Max 3.0 e Turbo (all-core) sono pari rispettivamente a 3.5GHz, 4.6GHz, 4.8GHz e 4.3GHz, mentre il prezzo è pari a $689.

Il chip a 14 core e 28 thread Core i9-10940XE lavora, invece, con un frequenze di clock di base e con le massime Turbo Boost 2.0, Turbo Boost Max 3.0 e Turbo (all-core) pari rispettivamente a 3.3GHz, 4.6GHz, 4.8GHz e a 4.1GHz, mentre il prezzo è pari a $784.

La soluzione flag-ship della nuova linea Core X di decima generazione è rappresentata dal Core i9-10980XE, un processore consumer-oriented che mette a disposizione 18 core e 36 thread. 3GHz, 4.6GHz, 4.8GHz e 3.8GHz sono le frequenze di clock di base, e le massime con Turbo Boost 2.0, Turbo Boost Max 3.0 e Turbo (all-core) rispettivamente. Il prezzo di questo chip è pari a $979.





Collegamenti

 Tag: Cascade Lake-X  |  Core X  |  cpu  |  decima generazione  |  desktop  |  HEDT  |  intel  |  processore

 News precedente Indice News News successiva 
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
10.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
07.09.2025  
Intel lancia la video card Battlemage Arc Pro B50: specifiche, foto e prezzo
05.09.2025  
Benchmark: Geekbench 6.5.0 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready
04.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.5: info e download
03.09.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.82.07
30.08.2025  
The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.1
Wine 10.14 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.08.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.11.0 puoi creare un server FTP a costo zero
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.4: info e download
24.08.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.3: info e download
SystemRescueCd 12.02 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
21.08.2025  
Samsung aggiunge due modelli da 8TB alla linea high-end di SSD M.2 9100 PRO
20.08.2025  
The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.0
16.08.2025  
SanDisk introduce la linea di SSD NVMe PC SN5100S in formato M.2 2280 e M.2 2230
Wine 10.13 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.08.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.1: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Wine 10.15 [Development Release]
Linux Kernel 6.16.7
Oracle VirtualBox 7.2.2
Linux Kernel 6.16.6
Linux Kernel 6.16.5
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.82.07
LibreOffice 25.8.1
Wine 10.14 [Development Release]
Linux Kernel 6.16.4
Linux Kernel 6.16.3
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.