sabato 15 novembre 2025 01:32 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Intel annuncia le CPU Core di decima generazione e dettagli su Project Athena Ultime News
Notizia pubblicata in data: 29.05.2019

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Intel ha annunciato i processori Core di decima generazione e fornito nuovi dettagli in merito al programma di innovazione denominato "Project Athena" in occasione del Computex 2019.

Più in dettaglio in merito ai Core di decima generazione, Intel ha sottolineato che i primi chip sono dedicati ai notebook ultra-sottili e ai sistemi ibridi 2-in-1. Questi chip sono fabbricati con la tecnologia proprietaria a 10nm e integrano i core CPU basati sulla nuova architettura "Sunny Cove" e una iGPU Iris Plus realizzata, invece, in accordo all'architettura grafica Intel Gen11.

I processori Core di decima generazione sono stati progettati per introdurre le funzionalità di AI nell'ambito notebook, e più in generale in quello dei PC, con l'ausilio della tecnologia proprietaria Intel Deep Learning Boost (Intel DL Boost).

La sottosezione grafica Intel Iris Plus Gen11 garantisce, rispetto alla generazione precedente, prestazioni doppie sia con la codifica HEVC che, in termini di frame rate, con il gaming in Full HD a 1080p.

Dal punto di vista commerciale, i processori Core di decima generazione sono commercializzati con l'ausilio dei consolidati brand Core i3, Core i5 e Core i7, integrano fino a 4 core e lavorano con una frequenza massima pari a 4.1GHz (Turbo) in termini di CPU e a 1.1GHz in termini di iGPU.

Intel ha anche rivelato ulteriori dettagli sul suo programma di innovazione noto con il nome in codice di "Project Athena", tra i quali la specifica 1.09 in base alla quale sarà realizzata la prima ondata di notebook, che spaziano da modelli consumer ai sistemi per business, nel secondo semestre del 2019.

Tra i punti previsti dalla specifica 1.09 di "Project Athena" rientrano la reattività costante della batteria, reattività costante della batteria, almeno 16 ore di durata della batteria in modalità riproduzione locale di video e almeno 9 ore di durata della batteria in condizioni di prestazionali reali e la riattivazione del sistema dalla sospensione in meno di 1s.





Collegamenti

 Tag: Computex 2019  |  core  |  cpu  |  intel  |  Intel Deep Learning Boost  |  Iris Plus  |  processore  |  Project Athena

 News precedente Indice News News successiva 
13.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.8: info e download
Samsung Display avvia la produzione in volume dei pannelli OLEDoS dei Galaxy XR
09.11.2025  
Samsung presenterà i primi chip di memoria DRAM LPDDR6 a 12nm al CES 2026
05.11.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.105.08
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.8
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.105.08
Linux Kernel 6.17.7
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.