giovedì 13 novembre 2025 06:34 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Intel ricorre all'outsourcing per produrre processori e chipset entry-level Ultime News
Notizia pubblicata in data: 30.10.2018

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

In accordo a una recente speculazione diffusa on line dal sito DigiTimes, che cita fonti taiwanesi vicine ai fornitori dei componenti necessari per l'assemblaggio dei sistemi informatici, Intel avrebbe deciso di ricorrere all'outsourcing per la produzione dei processori e dei chipset destinati al mercato entry-level dei PC e a quello dei dispositivi per applicazioni orientate all'Internet of Things (IoT).

Questa decisione sarebbe scaturita come misura volta a ridurre la problematica connessa con la scarsa reperibilità dei suoi processori, che è cresciuta notevolmente nella seconda parte del 2018 e si è estesa dal comparto dei PC tradizionali a quello dei PC per applicazioni industriali e a quello dei server high-end.

Nei primi giorni di ottobre Intel ha reso noto di aver stanziato un ulteriore miliardo di dollari per espandere la propria capacità produttiva con il nodo a 14nm. Tuttavia, questo budget dovrebbe essere speso principalmente per i prodotti che garantiscono margine di profitto più elevato, e quindi per i processori delle linee Xeon e Core indirizzati rispettivamente ai server e ai PC di fascia alta.

Per fronteggiare, invece, le richieste del mercato relative ai processori low-cost, ed in particolare ai chip della linea Atom e ai corrispondenti chipset per le motherboard, Intel avrebbe deciso di richiedere la produzione ad altri chip maker, al fine di ripristinare la disponibilità commerciale dei suoi prodotti entro i primi mesi del 2019.

Tra i potenziali partner, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) sembra essere quello maggiormente attrezzato per garantire i volumi richiesti da Intel. Senza contare che TSMC si occupa già della fabbricazione dei dispositivi di tipo FPGA per conto di Intel.





Collegamenti

 Tag: 14nm  |  intel  |  outsourcing  |  processore  |  produzione  |  tsmc

 News precedente Indice News News successiva 
09.11.2025  
Samsung presenterà i primi chip di memoria DRAM LPDDR6 a 12nm al CES 2026
05.11.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.105.08
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.105.08
Linux Kernel 6.17.7
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.