giovedì 18 settembre 2025 22:05 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Primi benchmark di una CPU Intel Kaby Lake Core i7-7700K con SANDRA 2015 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 30.08.2016

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Nel database on line del benchmark SiSoft SANDRA 2015 sono state inserite da un utente anonimo alcune misure ottenute a partire da un sample engineering del prossimo processore a 14nm Kaby Lake Core i7-7700K di Intel.

[Immagine ad alta risoluzione]

Le specifiche del chip, e in particolare la frequenza di clock di default e la massima frequenza di clock con Turbo Boost, sono pari a 4.2GHz e 4.5GHz rispettivamente, per cui sono in linea con le speculazioni precedenti relative a questo stesso tema. Il sample del processore Core i7-7700K integra inoltre una memoria cache di terzo livello, o L3, da 8MB e supporta la tecnologia proprietaria HyperThreading.

In base ai risultati presenti nel database di SiSoft SANDRA 2015, ed in particolare per quanto concerne i test sulla CPU, il sample di Core i7-7700K ha fatto registrare uno score pari a 151.94 GOPS (Giga Operations Per Second) relativamente allo scenario "Processor Arithmetic", mentre in "Processor Multimedia" il benchmark ha misurato 379.8 Mpix/s.

[Immagine ad alta risoluzione]

Per fissare le idee, un processore Skylake attuale come il Core i7-6700K di Intel con frequenza di base pari a 4GHz e con frequenza massima con Turbo Boost pari a 4.2GHz fa registrare degli score inferiori, e pari più in dettaglio a 140.88 GOPS per il test "Processor Arithmetic" e a 353.8 Mpix/s per il test "Processor Multimedia" (questi valori sono tratti da una review di LegitReviews, ndr).

Il divario non eccessivo è sostanzialmente in linea con il fatto che i processori Kaby Lake rappresentano, o meglio rappresenteranno, il risultato di una operazione di "refresh" della linea Skylake. In quanto tali, inoltre, i processori Core di settima generazione saranno probabilmente utilizzabili in abbinamento al socket LGA1151 ma con una nuova linea di chipset, la serie 200.

Il lancio dei processori Kaby Lake è atteso entro fine anno.





Collegamenti

 Tag: benchmark  |  Core i7-7700K  |  cpu  |  intel  |  Kaby Lake  |  sample  |  SANDRA 2015

 News precedente Indice News News successiva 
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
10.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
07.09.2025  
Intel lancia la video card Battlemage Arc Pro B50: specifiche, foto e prezzo
05.09.2025  
Benchmark: Geekbench 6.5.0 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready
04.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.5: info e download
03.09.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.82.07
30.08.2025  
The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.1
Wine 10.14 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.08.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.11.0 puoi creare un server FTP a costo zero
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.4: info e download
24.08.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.3: info e download
SystemRescueCd 12.02 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
21.08.2025  
Samsung aggiunge due modelli da 8TB alla linea high-end di SSD M.2 9100 PRO
20.08.2025  
The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.0
16.08.2025  
SanDisk introduce la linea di SSD NVMe PC SN5100S in formato M.2 2280 e M.2 2230
Wine 10.13 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.08.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.1: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Wine 10.15 [Development Release]
Linux Kernel 6.16.7
Oracle VirtualBox 7.2.2
Linux Kernel 6.16.6
Linux Kernel 6.16.5
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.82.07
LibreOffice 25.8.1
Wine 10.14 [Development Release]
Linux Kernel 6.16.4
Linux Kernel 6.16.3
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.