giovedì 30 ottobre 2025 20:06 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Innolux: i display OLED difficilmente sostituiranno gli attuali TFC LCD Ultime News
Notizia pubblicata in data: 29.08.2016

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

In un momento in cui gli ODM e gli OEM taiwanesi registrano una sostanziale penuria di pannelli OLED (Organic Light-Emitting Diode) - ragion per cui Samsung Display, ovvero uno dei maggiori produttori al mondo di tali pannelli, sta lavorando per espandere la propria capacità produttiva - Wang Jyh-chau, direttore e CEO di Innolux, un maker di pannelli TFT LCD (Thin Film Transistor Liquid Crystal Display), si è mostrato piuttosto scettico in relazione alla penetrazione della tecnologia OLED.

[Immagine ad alta risoluzione]

Più in dettaglio, in accordo a un report proveniente dal sito DigiTimes, Wang ha osservato che i display OLED, rispetto a quelli più tradizionali di tipo LCD, pagano, da un lato, un rapporto prestazioni su prezzo inferiore e, dall'altro, una minore affidabilità. Senza contare l'arrivo di nuove e promettenti tecnologie, come quella denominata Micro LED, che possono rappresentare ulteriore concorrenza per gli OLED.

In merito, invece, alla vociferata adozione, da parte di Apple, di display OLED per gli iPhone in arrivo sul mercato nel 2017, il CEO di Innolux ha osservato che questa è una possibilità concreta, allineata alla consueta volontà di Apple volta a differenziare i propri prodotti, ma, nello stesso tempo, l'utilizzo a lungo termine dei pannelli OLED resta improbabile, a maggior ragione se si considera che la stessa Apple sta sviluppando in-house soluzioni basate su Micro LED.

E' quindi possibile che la tecnologia OLED venga utilizzata esclusivamente per l'assemblaggio di un ristretto set di prodotti, come smartphone, smartwatch e dispositivi indossabili in genere, e periferiche per la VR (Virtual Reality), poichè nel caso di pannelli con dimensioni contenute essa assicura costi produttivi più bassi rispetto alle soluzioni TFT LCD LTPS (Low Temperature Poly-Silicon) che possono vantare specifiche comparabili in termini di risoluzioni video (elevate) e consumo di potenza (contenuto).

Nel settore cruciale per i pannelli, coincidente con quello dei televisori, è opportuno considere che gli schermi OLED pagano i costi di produzione, sensibilmente più elevati rispetto a quelli degli LCD, a fronte di un livello prestazionale che resta sostanzialmente dello stesso ordine di grandezza (è una affermazione di Wang: in effetti gli OLED si fanno preferire in generale agli LCD per la qualità dell'immagine, ndr).





Collegamenti

 Tag: display  |  Innolux  |  LTPS  |  Micro LED  |  oled  |  TFC LDC

 News precedente Indice News News successiva 
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
27.09.2025  
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Linux Kernel 6.17.1
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.