sabato 01 novembre 2025 16:42 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità 900 milioni di dispostivi Android sono esposti alle vulnerabilità QuadRooter Ultime News
Notizia pubblicata in data: 10.08.2016

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Intervendo alla conferenza DEF CON 24, tenutasi di recente in quel di Las Vegas, in Nevada (U.S.), un gruppo di ricercatori di Check Point ha rivelato l'esistenza di quattro vulnerabilità, inerenti i driver utilizzati per configurare alcuni chipset di Qualcomm con il Sistema Operativo Android di Google, che possono essere sfruttate per ottenere il pieno controllo e accedere ai dati presenti nei dispositivi che integrano i chip di cui sopra.

Tenendo presente la notevole penetrazione sul mercato dei prodotti Qualcomm sia in relazione al comparto degli smartphone che a quello dei tablet, i ricercatori hanno stimato che potrebbero essere circa 900 milioni i dispositivi potenzialmente attaccabili mediante le falle della sicurezza menzionate in precedenza e indicate nel loro complesso con la denominazione di QuadRooter.

Per sfruttare le vunerabilità QuadRooter è necessario installare nello smartphone o nel tablet da controllare un software, o malware, sviluppato ad hoc: ne consegue, quindi, che questa problematica non dovrebbe interessare tutti coloro che scaricano app da Google Play, poichè Big G ha già assicurato che ogni applicazione pubblicata dallo store viene appositamente controllata al fine di verificare l'assenza di un qualasiasi legame con QuadRooter.

Per risolvere il problema alla radice è invece necessario che i vendor dei dispositivi mobile rilascino aggiornamenti per i propri smartphone e tablet che includano nuovi driver di provenienza Qualcomm opportunamente rivisitati per bloccare QuadRooter: nel transitorio, tuttavia, la lentezza del processo di deploy di tali update ai terminali degli utenti finali può finire per favorire eventuali exploit.

In accordo a Check Point gli smartphone BlackBerry Priv, Blackphone 1, Blackphone 2, Google Nexus 5X, Nexus 6, Nexus 6P, HTC One, HTC M9, HTC 10, LG G4, LG G5, LG V10, Motorola Moto X, OnePlus One, OnePlus 2, OnePlus 3, Samsung Galaxy S7, Samsung S7 Edge e Sony Xperia Z Ultra utilizzano i chipset di Qualcomm incriminati.



Collegamenti


 Tag: android  |  chipset  |  DEF CON 24  |  QuadRooter  |  qualcomm  |  sicurezza  |  smartphone  |  tablet

 News precedente Indice News News successiva 
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
27.09.2025  
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Linux Kernel 6.17.1
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.