giovedì 30 ottobre 2025 20:04 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità ARM: i chip mobile più potenti di PS4 e Xbox One entro la fine del 2017 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 18.02.2016

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

In accordo a una recente dichiarazione proveniente dal dirigente di ARM Nizar Romdan, le prestazioni in ambito grafico dei chip mobile, finalizzati all'equipaggiamento degli smartphone e dei tablet, e realizzati dai partner di primo piano, come NVIDIA, Samsung e Texas Instruments, sono in forte crescita e con un ritmo tale da raggiungere prima e superare poi il livello delle console PlayStation 4 di Sony e della Xbox One di Microsoft entro la fine del 2017.

Per fissare le idee, la PlayStation 4 è in grado di fornire una potenza computazionale in ambito grafico, considerando il numero di calcoli in virgola mobile effettuati nell'unità di tempo, pari a 1.84TFLOPS (TFLOPS sta per Tera FLoating Operation Per Second).

Ne consegue, che entro la fine del 2017, gli smartphone e i tablet di fascia alta potranno vantare una capacità di calcolo che sfiora i 2TFLOPS, senza contare che già oggi i prodotti mobile di fascia alta sono più potenti delle console Xbox 360 e PlayStation 3.

E simili caratteristiche tecnologiche possono favorire l'ascesa dei sistemi mobile nel comparto del gaming, dove al momento sia i PC che le console svolgono il ruolo di soluzioni dominanti.

Tanto più che nel 2017 il terreno di confronto in ambito gaming sarà rappresentato dalla realtà virtuale, una experience nella quale il form factor della sorgente che alimenta gli headset, sia essa un PC o uno smartphone, è sostanzialmente irrilevante.

Ovviamente i sistemi mobile dovranno superare le difficoltà strutturali classiche, come la potenza di calcolo comunque inferiore quella dei PC di fascia alta, e la necessità di garantire una durata della carica della batteria almeno accettabile anche in condizioni di carico elevato.





Collegamenti

 Tag: arm  |  grafica  |  mobile  |  Playstation 4  |  smartphone  |  tablet  |  TFLOPS  |  Xbox One

 News precedente Indice News News successiva 
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
27.09.2025  
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Linux Kernel 6.17.1
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.