giovedì 30 ottobre 2025 20:07 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Un ingegnere Intel svela accidentalmente dettagli sulle CPU Cannonlake Ultime News
Notizia pubblicata in data: 02.10.2015

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Un ingegnere che lavora (o forse lavorava, considerando proprio la notizia che vi stiamo presentando, ndr) nel team di progettazione delle CPU presso Intel ha sostanzialmente svelato alcuni dettagli, assolutamente non di dominio pubblico, almeno finora, in merito ai chip di nuova generazione, basati sull'architettura a 10nm Cannonlake, che il gigante statunitense dovrebbe commercializzare nel corso della seconda parte del 2017.

In accordo al contenuto del profilo pubblicato nel network LinkedIn dal dipendente di Intel, infatti, i chip realizzati in base all'architettura Cannonlake, che la fonte indica peraltro non come CPU ma come più complessi SoC (System-On-Chip), integrano 4, 6 o 8 core.

[Immagine ad alta risoluzione]

Inoltre, l'architettura Cannonlake prevede l'abbinamento del SoC multi-core a una unità indicata come Converged Coherent Fabric (CCF) che lavora a sua volta come un classico Northbridge, il cui impiego è andato progressivamente in disuso a favore, nel mondo Intel, del più snello PCH (Platform Controller Hub).

Il distratto ingegnere non fornisce natualmente il target commerciale dei chip Cannonlake citati: questo, naturalmente, rende possibile anche una speculazione secondo la quale con Cannonlake i processori a otto core entreranno a far parte dell'offerta Intel per i PC di tipo client, siano essi desktop o notebook.

Indipendentemente dalla fondatezza di tale ipotesi, proposta dalla fonte, è opportuno evidenziare che già oggi Intel rende disponibili processori a sei o a otto core per l'ambito desktop mediante i costosi prodotti della linea Extreme Edition. Ne consegue che con Cannonlake Intel potrebbe estendere al mainstream le soluzioni a otto core.





Collegamenti

 Tag: 10nm  |  Cannonlake  |  CCF  |  Converged Coherent Fabric  |  cpu  |  intel  |  leak  |  soc

 News precedente Indice News News successiva 
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
27.09.2025  
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Linux Kernel 6.17.1
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.