martedì 04 novembre 2025 11:36 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità AMD contrappone le cpu Shangai ai processori Nehalem di Intel Ultime News
Notizia pubblicata in data: 19.08.2008

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Advanced Micro Devices ha scelto i prossimi processori a 45nm destinati all'ambito server - spesso indicati con il nome in codice di "Shangai" - come i competitor diretti delle nuove cpu Xeon che Intel immetterà sul mercato come parte integrante dell'architettura di nuova generazione il cui nome in codice è "Nehalem".

In accordo a Randy Allen, Senior Vice President di AMD che ha tenuto di recente una conferenza stampa dove è stato presente, tra gli altri, un reporter di eWeek, "i primi chip a 45nm Shangai saranno commercializzati durante il quarto trimestre dell'anno corrente" e, di conseguenza, "alcuni dei partner OEM di AMD potrebbero commercializzare i primi sistemi su di essi basati prima della fine del 2008".

Intel, dal canto suo, ha sempre manifestato l'intenzione di rendere disponibile prima un chip Nehalem per desktop high-end e poi presentare le soluzioni dedicate agli altri ambiti, enterprise/server incluso. E' naturale però a questo punto prevedere una rivisitazione dello scheduling da parte del gigante statunitense della microelettronica, motivata proprio dalla necessità di contrastare le cpu Shangai nello specifico mercato dei server a due o quattro socket, dove questi prodotti di AMD sono indirizzati.

Pur non avendo diffuso esaurienti informazioni in merito ai nuovi processori Shangai, AMD ha già reso noto che essi conterranno una memoria cache di terzo livello o L3 con dimensione pari a 6Mb, e dunque tale da garantire un considerevole boost delle prestazioni, ove si consideri che gli attuali Opteron hanno una cache L3 di 2Mb. Ancora, i nuovi processori sono compatibili con i chipset degli attuali Opteron, il che permetterà agli OEM di utilizzare le motherboard già in uso per l'assemblaggio dei nuovi server, a fronte, soltanto, del flashing di un bios aggiornato.

Le innovazioni che accompagneranno invece i processori Nehalem comportano la necessità di ingegnerizzare nuove schede madri intorno a nuovi chipset; infatti, una delle principali novità dell'architettura Nehalem è l'integrazione nella cpu della funzionalità di memory controller (e dunque il superamento del concetto di Front Side Bus o FSB) finora assolte dal chipset NortBridge. E' chiaro che, in questa ottica, una scheda madre compatibile con gli Xeon attuali è inutilizzabile con i prossimi Nehalem.



Collegamenti


 Tag: amd  |  cpu  |  intel  |  nehalem  |  processori  |  shangai

 News precedente Indice News News successiva 
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
27.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.18-rc3: info e download
26.10.2025  
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
23.10.2025  
NVIDIA lancia la video card RTX PRO 5000 72GB Blackwell pronta per l'AI agentica
22.10.2025  
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
18.10.2025  
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
13.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.17.7
Linux Kernel 6.17.6
Linux Kernel 6.18-rc3
OpenBSD 7.8
Oracle VirtualBox 7.2.4
Linux Kernel 6.17.4
Wine 10.17 [Development Release]
Linux Kernel 6.17.3
Linux Kernel 6.17.2
Gimp 3.0.6
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.