giovedì 10 luglio 2025 00:54 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Intel lancia i processori Haswell Refresh e i chipset 9-Series Ultime News
Notizia pubblicata in data: 12.05.2014

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Intel ha lanciato ufficialmente oggi i nuovi processori Haswell Refresh e i nuovi chipset per motherboard appartenenti alla linea 9-Series. I processori Haswell Refresh sono compatibili fisicamente con il socket LGA-1150 e sono utilizzabili non soltanto con le schede madri basate sui chipset 9-Series ma anche, eseguendo un aggiornamento del BIOS, con quelle equipaggiate con i precedenti chipset 8-Series.

La principale caratteristica dei processori Haswell Refresh, che sono peraltro fabbricati con una geometria a 22nm basata sui transistor Tri-Gate 3D, è rappresentata da un incremento della frequenza di clock dei core rispetto ai precedenti chip Haswell, a parità del segmento commerciale di appartenenza.

[Immagine ad alta risoluzione]

La soluzione flag-ship tra i nuovi Haswell Refresh è rappresentata dal processore quad-core Core i7-4790, la cui frequenza di clock è pari a 3.60GHz in termini di valore di base e a 4GHz in termini di valore massimo con Turbo Boost. Il Core i7-4790 include inoltre una memoria cache di terzo livello pari a 8MB e supporta la tecnologia HyperThreading: il prezzo del chip indicato da Intel è pari a $303.

[Immagine ad alta risoluzione]

Un altro processore lanciato oggi da Intel è il Core i5-4690, un quad-core la cui frequenza di base è pari a 3.3GHz e quella massima con Turbo Boost a 3.9GHz. Il Core i5-4690 è dotato inoltre di una cache L3 da 6MB, ma è privo della tecnologia HyperThreading: il prezzo indicato dal produttore è pari in questo caso a $213.

Intel ha lanciato anche altri Haswell Refresh: tra questi citiamo il chip quad-core Core i5-4590 (frequenza di base: 3.3GHz, massima frequenza con Turbo Boost: 3.7GHz, cache L3: 6MB, prezzo: $192) e il quad-core i5-4460 (frequenza di base: 3.2GHz, massima frequenza con Turbo Boost: 3.6GHz, cache L3: 6MB e prezzo: $182).

Infine, le prime cpu Haswell Refresh in grado di rispondere al meglio in condizioni di overclocking, finora tipicamente indicate con il nome in codice di "Devil's Canyon", saranno lanciate da Intel tra circa un mese.





Collegamenti

 Tag: 9-series  |  chipset  |  cpu  |  Haswell Refresh  |  intel  |  lancio  |  LGA-1150  |  processore

 News precedente Indice News News successiva 
06.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.5: info e download
ASUS prepara il lancio di Ascent GX10, un mini PC con SoC basato su NVIDIA GB200
28.06.2025  
Wine 10.11 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Il prezzo delle memorie DDR4 supera quello della nuova generazione DDR5
27.06.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.4: info e download
19.06.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.3: info e download
18.06.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.169
16.06.2025  
Rufus 4.9 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
14.06.2025  
Wine 10.10 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
10.06.2025  
Matrox annuncia la video card LUMA Pro A380 Octal con due GPU Intel Arc A380E
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.2: info e download
05.06.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.1: info e download
04.06.2025  
Wipe 2506 rimuove file e protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
Oracle rilascia VirtualBox 7.1.10 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
02.06.2025  
Wine 10.9 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
27.05.2025  
SystemRescueCd 12.01 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
26.05.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15: info e download
23.05.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.8: info e download
22.05.2025  
AMD Radeon Software for Linux 25.10.1 - Radeon AI PRO R9700 Ready
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc7: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.15.5
Wine 10.11 [Development Release]
Linux Kernel 6.15.4
Linux Kernel 6.15.3
NVIDIA Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.169
Wine 10.10 [Development Release]
Linux Kernel 6.15.2
Linux Kernel 6.15.1
Oracle VirtualBox 7.1.10
Wine 10.9 [Development Release]
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.