Intel lancerà nel corso del prossimo mese di aprile i suoi primi processori realizzati con un processo di fabbricazione a 22nm e basati sull'architettura di nuova generazione "Ivy Bridge", sia in versione per desktop che per notebook. 
 
  
Più in dettaglio, i nuovi chip saranno di tipo quad-core e daranno vita, dal punto di vista commerciale, alla linea Core 
I 3000. Un mese più tardi, e dunque nel corso del mese di maggio, Intel commercializzerà quindi i primi "Ivy Bridge" 
caratterizzati da una architettura di tipo dual-core. 
  
A oggi non sono chiare le motivazioni che hanno indotto Intel a pianificare un duplice lancio per le versioni quad-core e 
dual-core dei suoi "Ivy Bridge", anche perchè esse sono rivolte rispettivamente ai segmenti mainstream e high-end del mercato 
consumer, dove la forte posizione del chip maker non divrebbe rendere necessarie particolari strategie di marketing a supporto dei nuovi prodotti.
 
 
  Collegamenti
   |