![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 7 di 24
AMD annuncia le GPU Radeon Pro 5500M e Pro 5300M per i MacBook Pro di Apple |
AMD ha annunciato le GPU Navi per notebook Radeon Pro 5500M e Radeon Pro 5300M . Questi processori grafici sono basati sull'architettura grafica RDNA a 7nm e sono in grado di gestire fino a 8GB di memoria grafica GDDR6.
AMD ha sottolineato, inoltre, che i nuovi chip sono stati scelti da Apple per l'equipaggiamento dei portatili MacBook Pro...![]() |
Continua a leggere ![]() |
In crescita la quota delle CPU AMD nel mercato enterprise e in quello del PC DIY |
E' in crescita l'adozione di CPU AMD per i sistemi dedicati al mercato aziendale. E' questo un dato che rappresenta il buon momento di AMD per quanto riguarda la penetrazione sul mercato, ove si consideri che è in aumento anche la quota dei processori AMD nello strategico settore del PC DIY (Do It Yourself), o fai-da-te, e quindi nel mercato consumer.
Focalizzando...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD potrebbe lanciare le CPU Ryzen Threadripper di terza generazione a ottobre |
AMD potrebbe lanciare nel corso del mese di ottobre (2019) i processori Ryzen Threadripper di terza generazione e aggiornare così la sua piattaforma dedicata ai sistemi di tipo desktop high-end o, meglio, top-end, in accordo alla stessa fonte, rappresentata in questo caso dal sito taiwanese DigiTimes.
Una simile tempistica sarebbe stata scelta...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD pianifica il lancio di una CPU Ryzen Threadripper a 64-core e 128 thread |
AMD ha confermato ufficialmente l'introduzione, anche se non immediata, di una nuova generazione di processori Ryzen Threadripper il cui modello di punta prevede l'integrazione di 64 core fisici e il supporto di 128 thread.
I nuovi processori Ryzen Threadripper saranno lanciati nell'ambito di una nuova piattaforma HEDT (High End DeskTop)...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD annuncia la GPU Radeon Pro Vega II che equipaggia i nuovi Mac Pro di Apple |
AMD ha annunciato la GPU a 7nm Radeon Pro Vega II, una soluzione ad alte prestazioni scelta da Apple per la fabbricazione dei nuovi Mac Pro.
In accordo al comunicato di Advanced Micro Devices, la GPU Radeon Pro Vega II rende disponibili prestazioni "mozzafiato" in tutti gli ambiti applicativi ad elevato carico computazionale, come il rendering,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La piattaforma Zen 2 di AMD supporta nativamente la memoria DDR4-3200 |
La piattaforma Zen 2 di AMD, che in ambito consumer è destinata a essere rappresentata principalmente dai processori Ryzen di terza generazione, o Ryzen 3000, e dalle motherboard con chipset X570, supporta in maniera ufficiale la memoria DDR4 conforme alle specifiche JEDEC 3200.
E' questo il punto saliente di una speculazione di diffusa on...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La distribuzione Linux openSUSE Leap supporta le GPU AMD Vega e i monitor 4K |
openSUSE Leap è una distribuzione Linux, rilasciata dagli sviluppatori con cadenza regolare, che condivide un sistema di base comune con SUSE Linux Enterprise. openSUSE Leap è consigliata dagli sviluppatori non soltanto agli amministratori di sistema e ai programmatori ma anche agli utenti desktop "standard".
In accordo alle note di rilascio,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD conferma il lancio delle nuove CPU Ryzen ed EPYC, e delle GPU Navi nel Q3 |
Nel corso del meeting annuale con gli azionisti, tenutosi oggi, AMD, attraverso le parole del suo presidente e CEO Lisa Su, ha confermato la pianificazione che prevede il lancio dei processori Ryzen di terza generazione, e inoltre delle CPU EPYC di seconda generazione e delle video card con GPU a 7nm basate sull'architettura Navi nel corso del terzo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD, Huawei e Qualcomm sono i principali clienti del nodo a 7nm di TSMC |
AMD e Huawei sono attualmente i principali clienti di TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) per quanto concerne il nuovo nodo a 7nm. Inoltre, gli ordini sottomessi dai due chip designer sono destinati a far crescere le revenue del maker taiwanese a partire dal secondo trimestre del 2019.
Ad AMD e Huawei, inoltre, è destinato ad aggiungersi,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una CPU AMD EPYC Rome a 64-core e 128-thread testata con il benchmark Sandra |
Sono on line i risultati di alcuni benchmark focalizzati su un sample engineering di una CPU Rome, prossima new entry nell'ambito della linea EPYC di AMD, effettuati con l'ausilio del benchmark SiSoft Sandra.
Il chip EPYC Rome messo alla prova con Sandra è stato fabbricato con un nodo a 7nm ed è caratterizzato da un'architettura che utilizza...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di unixzone.it
Copyright 2025 - unixzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy