Linguistico Italiano OpenOffice.org, ha approvato il bilancio consuntivo del 
2008 e il bilancio preventivo del 2009, e rinnovato il Consiglio Direttivo, che 
è passato da cinque a sette membri e rimarrà in carica per tre anni: il 
Presidente è Italo Vignoli, che in precedenza era consigliere con delega al 
marketing, mentre il Vice Presidente è Paolo Mantovani, che è uno tra i massimi 
esperti mondiali di macro ed estensioni per OOo.
  I consiglieri sono 
Francesca Beatrice Cice, Roberto Galoppini, Flavia Marzano, Andrea Pescetti - 
maintainer del progetto - e Paolo Pozzan. Davide Dozza, che ha coordinato il 
progetto negli ultimi sette anni e fondato l'associazione, rimane nel ruolo di 
Past President e Tesoriere, e conserva il ruolo di maintainer almeno fino alla 
Conferenza Mondiale della Comunità OpenOffice.org - della quale coordinerà il 
Comitato Organizzatore - che si terrà a Orvieto a novembre 2009. Completano i 
ruoli i revisori dei conti Flavio Filini, Luca Menini e Piero 
Pedaci.
  "OpenOffice.org è una realtà consolidata in Italia, e 
l'Associazione PLIO - con le sue attività, compresa la OOoCon Orvieto 2009 - 
riflette il successo della suite", ha commentato Davide Dozza. "Dopo sette anni 
di impegno quotidiano, lascio ad altri già attivi all'interno dell'associazione 
- nello spirito di collaborazione delle comunità del software open source - il 
compito di portare avanti il progetto, con cui continuerò a collaborare con 
l'entusiasmo di sempre".
  "La sfida del futuro è quella di portare 
OpenOffice.org all'interno delle aziende, costruendo i presupposti per 
facilitare la migrazione dal software proprietario al software libero. 
Cercheremo di aggregare intorno a OOo il maggior numero di vendor, system 
integrator e solution provider, sempre più attenti a quella che si preannuncia 
come una vera e propria rivoluzione tecnologica", ha dichiarato Italo Vignoli. 
"I nuovi membri del Consiglio Direttivo, insieme a quelli uscenti che rimangono 
nel gruppo e a tutti i soci, hanno le capacità per trasformare questo progetto 
in realtà".
  Il Consiglio Direttivo dell'Associazione PLIO si riunirà 
entro la fine di marzo per definire i compiti e le responsabilità al proprio 
interno, e approvare il programma di attività per il 2009. 
 
 
  News Source: PLIO Press Release Links
  |